Dalla CeMat alla Russia – Interroll concretizza un accordo di distribuzione dei propri prodotti con la russa Trading House di Kifato MK

Interroll, protagonista mondiale in prodotti e soluzioni di intralogistica, rafforza le proprie attività internazionali con un accordo con la russa Kifato MK.

La società russa commercializzerà  le soluzioni Interroll di stoccaggio dinamico e inserirà nella propria offerta rulli, motori e azionamenti per sistemi di trasporto, così come conveyors e sorter, seppur non in  esclusiva.

La Trading House è specializzata in progetti “chiavi in mano” per svariate soluzioni di stoccaggio per magazzini.  L’azienda è il principale braccio commerciale e di installazione di Kifato MK, il più grande produttore di sistemi di scaffalature in Russia e una delle cinque più grandi società europee in questo settore con una produzione annua di 1.500.000 di posti pallet in scaffalature, esportate per oltre la metà in tutta Europa.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi