Daimler si affida a NX di Siemens PLM Software per la progettazione

Daimler ha completato con successo la migrazione massiva dei propri dati a NX di Siemens. Da quando è iniziata la migrazione nel 2012, oltre 6200 tecnici di Daimler hanno seguito un corso di formazione su NX, la soluzione integrata di progettazione, produzione e ingegnerizzazione (CAD/CAM/CAE) di Siemens. La migrazione a NX, insieme all’utilizzo a livello aziendale da parte di Daimler del software Teamcenter di Siemens per la gestione del ciclo di vita e dei dati di prodotto, sottolinea come la tecnologia software di Siemens sia parte integrante della completa digitalizzazione del processo di sviluppo del prodotto dell’azienda.

Siemens è orgogliosa della scelta di Daimler di adottare lo  Smart Innovation  Portfolio per il “miglioramento dell’efficienza e della sostenibilità” e si augura che Daimler integri il software di gestione dei dati di prodotto attualmente in uso , che costituisce la struttura IT per tutti i processi di sviluppo e pianificazione dei prodotti, con il sistema CAD.”

Michael Gorriz, CIO di Daimler, ha dichiarato: “Vorrei ringraziare tutte le persone che hanno lavorato così intensamente per completare il nostro più grande progetto di migrazione IT degli ultimi decenni. L’introduzione del nuovo software di progettazione e dei dati di prodotto non solo significa che siamo pronti per il futuro, ma ha rappresentato per noi l’occasione di allineare i nostri processi di ingegneria con gli standard più elevati del settore automobilistico”.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per