Da Volvo l’app per camion elettrici con realtà aumentata in caso di incidente

Emergency Response Guide - Volvo
Volvo Group lancia la prima app al mondo per la sicurezza dei camion elettrici con la tecnologia della realtà aumentata per i primi soccorritori

Volvo Group lancia la prima app al mondo per la sicurezza dei camion elettrici con la tecnologia della realtà aumentata per i primi soccorritori. Emergency Response Guide è disponibile per il download da Apple App Store e Google Play

Sulla base della sua lunga tradizione di innovazioni in materia di sicurezza, Volvo Group è il primo produttore di veicoli pesanti a lanciare un’app di sicurezza per veicoli elettrici a Realtà aumentata (RA), progettata specificamente per supportare i primi soccorritori in caso di emergenza. L’app è sviluppata per fornire informazioni preziose e istantanee dal camion elettrico al team dei servizi di emergenza che arriva sulla scena per guidarli in tempo reale e garantire condizioni di salvataggio sicure.

I camion elettrici cambieranno il mondo

I camion elettrici cambieranno il mondo, non solo in termini di rentere i trasporti più sostenibili ma anche nel modo in cui guidiamo e interagiamo con i veicoli stessi. La tecnologia in questione – in particolare i sistemi ad alta tensione in grado di alimentare un veicolo elettrico pesante – sta cambiando anche il modo in cui consideriamo la risposta alle emergenza, in quanto richiede una propria serie di nuovi parametri  e routine di sicurezza.

La visione della sicurezza di Volvo

“Questo non solo dimostra come la visione di sicurezza di Volvo arrivi a coprire gli eventi che si svolgono al di fuori della cabina, ma si tratta anche di fare in modo che i nuovi parametri di sicurezza che i camion elettrici portano con sé siano considerati”, afferma Anna Wrige Berling, Traffic and Product Safety Director presso Volvo Trucks.

“Vogliamo fornire informazioni ai primi soccorritori, in modo che a loro volta possano prepararsi per il passaggio generale verso il trasporto elettrico e al cambiamento del loro lavoro. Poi c’è il fatto che questa app è un uso davvero prezioso della Realtà Aumentata: ancora una volta, ciò dimostra come la tecnologia è una parte essenziale della nostra missione generale di sicurezza come qualsiasi altra.”

L’app Emergency Response Guide di Volvo

L’ app Emergency Response Guide, ora disponibile per il download gratuito daglii store Android e Apple, fornisce informazioni sulla sicurezza per tutti i marchi di veicoli pesanti di Volvo Group, tra cui Volvo Trucks, Renault Trucks e Mack Trucks. Per i camion elettrici Mack le le funzionalità AR verranno aggiunte nel mese di giugno 2023.

Utilizzando una combinazione di connettività, fotocamera, sensori, modelli 3D e sovrapposizioni di Realtà Aumentata, l’app di sicurezza può fornire ai primi soccorritori una visione dettagliata del veicolo. Offre informazioni sulla posizione di cavi ad alta tensione, pacchi batteria e altri componenti chiave, nonché istruzioni dettagliate su come interrompere in sicurezza l’alimentazione del veicolo elettrico in caso di emergenza.

L’ app di sicurezza è stata sviluppata da un team di esperti presso le strutture di R&D di Volvo Group in Svezia, Francia e Stati Uniti. Oltre alle informazioni sulla Realtà Aumentata e ai modelli 3D, l’app contiene anche tutta la documentazione di sicurezza relativa al veicolo elettrico, la quale sarà accessibile all’utente una volta identificato il mezzo.

Testata in una varietà di scenari reali

“L’ app per la sicurezza è stata testata in una varietà di scenari reali e ha ricevuto feedback positivi dai primi soccorritori che l’hanno provata sul campo”, afferma Vincent Barnoux, AR Expert & Business Solution Engineer presso Volvo Group.

Volvo Group si impegna a promuovere l’uso sicuro e responsabile dei veicoli elettrici e lo sviluppo di questa app è solo un esempio degli sforzi in corso dell’azienda in questo settore. Volvo Group sta investendo molto nello sviluppo della tecnologia dei veicoli elettrici e offre una vasta gamma di soluzioni elettriche per uso commerciale.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.