Da Turck Banner un nuovo sensore di flusso IO-Link

Sensore di flusso

Turck Banner Italia inserisce nella propria gamma un nuovo robusto sensore di flusso per il monitoraggio del flusso e della temperatura di fluidi.

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, presenta il nuovo sensore di flusso FS +, che si inserisce nella sua ampia gamma di sensori per fluidi. Il sensore FS+ è dotato di un alloggiamento in acciaio inossidabile di grande robustezza, di un display anteriore traslucido ed è gestito come uno smartphone grazie ad un robusto touchpad. Oltre al flusso, l’FS + può misurare continuativamente anche la temperatura dei fluidi. La tecnologia deve semplificare il lavoro ed essere immediatamente disponibile, intuitiva e adattabile. Ed è anche questo che rende innovativo e ricercato questo apparecchio. Un design industriale davvero ingegnoso contribuisce affinchè il dispositivo resista a condizioni ambientali difficili. Turck Banner ha sottoposto il progetto a molti anni di intenso sviluppo per far raggiungere queste performance al nuovo sensore di flusso FS + con IO-Link 1.1

Striscia a LED bicolore

La striscia a LED bicolore a 11 segmenti consente di visualizzare i valori di flusso o di temperatura secondo le necessità per cui diventa ininfluente l’allineamento del sensore nel tubo. Il sensore garantisce una leggibilità ottimale grazie alla possibilità di ruotare l’alloggiamento del sensore stesso e il display fino a 340 °, anche dopo il montaggio. L’operatore può anche impostare un punto di commutazione in pochi secondi utilizzando la funzione di apprendimento rapido. Grazie alle funzioni di monitoraggio Delta Flow, tutte le funzioni Teach vengono attivate solo quando il flusso è costante, eliminando così ogni potenziale fonte di errore. I robusti materiali e il design impermiabile del sensore consentono la conformità con le protezioni IP6K6K, IP6K7 e IP6K9K. Questo permette l’utilizzo del FS + in ambienti difficili e, ad esempio, di monitorare in modo affidabile circuiti di raffreddamento o processi di pulizia.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi