Da Simona un’alternativa al legno: un materiale bioplastico a base di crusca di riso

simowood2SIMOWOOD è un materiale che non subisce il degrado generato dagli agenti atmosferici quali sole, pioggia, neve e acqua di mare e, contrariamente al legno o ai prodotti a base legno, risulta inattaccabile dall’umidità, poiché non produce assorbimento e rigonfiamento.

E’ infatti resistente all’acqua e, anche in condizione di bagnato, offre proprietà anti-scivolo superiori, secondo quanto previsto dalla Classificazione Gruppo C in accordo a DIN 51097.

“Possiamo quindi affermare che, per tutti questi motivi, SIMOWOOD rappresenta la scelta perfetta per svariate applicazioni nel settore delle costruzioni navali, anche grazie alla gamma diversificata della famiglia” ha affermato Enrico Colombo, Sales & Marketing Director di Simona Srl. Oltre alla qualità standard, SIMONA offre infatti anche una variante a bassa infiammabilità – SIMOWOOD IMO – che presenta le caratteristiche ideali e richieste per applicazioni come paratie, muri, rivestimento soffitti e pavimenti di navi commerciali ed è altresì conforme ai regolamenti dell’International Maritime Organisation (IMO).

“Oltre ad essere particolarmente indicato per la realizzazione di particolari durevoli, sostenibili e resistenti all’acqua con l’appeal estetico del legno tipicamente in uso nel settore della nautica, SIMOWOOD rappresenta la soluzione ideale per la realizzazione di elementi ed applicazioni destinati all’esposizione agli agenti atmosferici come arredamento d’esterni, pareti e facciate, staccionate, aree benessere, punti vendita e stand di fiere, tanto per fare qualche esempio,” ha aggiunto Colombo.

Le lastre SIMOWOOD possono essere tagliate, fresate, forate, inchiodate, incollate e piallate proprio come il legno. Tramite processi di abrasione e verniciatura le lastre possono essere personalizzate rispondendo a specifiche richieste. Inoltre SIMOWOOD può essere saldato, termoformato e imbutito, in quanto combina le caratteristiche del legno e della plastica in un solo prodotto. Le lastre di SIMOWOOD sono disponibili nel formato 2000×1000 e 2500×1250 mm negli spessori da 2 ad 8 mm mentre quelle di SIMOWOOD IMO vengono proposte nel formato 2500×1250 mm da 4 a 8 mm. Tutte le lastre sono sabbiate da un lato.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione