Da RS Components i dispositivi intelligenti Kunbus per automazione industriale

RS Components (RS), distributore multicanale globale di prodotti di elettronica, automazione e manutenzione, ha inserito nel proprio parco fornitori Kunbus, azienda specializzata nello sviluppo di moduli di comunicazione intelligenti, tra cui dispositivi basati su fieldbus ed Ethernet destinati a diversi mercati dell’automazione. L’offerta di prodotti Kunbus disponibile da RS comprende 14 nuove linee di computer industriali, PLC e dispositivi per l’acquisizione dati e HMI (Human-Machine Interface). Di fondamentale importanza è la serie Revolution Pi di PC industriali open-source e modulari, basati sull’ormai consolidata piattaforma Raspberry Pi.

Sistema modulare e affidabile

Questo sistema modulare innovativo e affidabile è conforme allo standard internazionale per PLC EN61131-2, e offre diverse CPU, tra cui RevPi Connect, RevPi Core e RevPi Core 3. Tutti i prodotti sono alloggiati in contenitori per guida DIN, dotati di connessioni USB, Ethernet e HDMI e basati sul modulo Raspberry Pi Compute, caratteristiche che li rendono compatibili con Raspberry Pi Model 3 o Raspberry Pi B+. A seconda dei requisiti dell’applicazione, i moduli base possono essere ampliati senza alcun problema, utilizzando i moduli I/O digitali o analogici idonei, oltre che fieldbus gateway per collegarli alla rete industriale. Ad esempio, grazie al concetto di piattaforma aperta, il gateway RevPi Connect garantisce all’utente la massima libertà nella realizzazione di progetti di IoT industriale (IIoT), compresi pieni diritti di root. Implementato come PC per guida DIN, o semplicemente come CPU, il sistema utilizza una versione appositamente modificata del sistema operativo Raspbian con una patch in tempo reale, inoltre supporta i protocolli IIoT più diffusi, tra cui MQTT e OPC UA. Le singole applicazioni possono essere programmate con diversi linguaggi, tra cui Node-RED, Python o direttamente in C. RevPi Connect è anche aggiornabile con funzionalità Profinet, Ethernet IP, EtherCAT, Modbus TCP e Modbus RTU senza bisogno di moduli di espansione. Le interfacce Ethernet consentono di integrare il prodotto nelle reti IT e di automazione e di trasmettere dati, ad esempio dall’ambiente di produzione al cloud. “Revolution Pi di KUNBUS è un’innovativa serie di moduli di comunicazione dotati di tecnologia informatica basata su Raspberry Pi”, ha dichiarato James Milne, Portfolio Manager di RS. “Questa interessante piattaforma open-source, altamente modulare è in grado di offrire a molti dei nostri clienti un modo economico per connettere i loro processi di automazione, inoltre consente di beneficiare dei vantaggi dell’IoT industriale”. La gamma Kunbus di moduli di comunicazione industriale, tra cui la serie Revolution PI, è disponibile da RS nelle regioni EMEA e Asia Pacifico.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta