Da Ct Meca una gamma completa di cerniere

Ct Meca amplia la propria  gamma di cerniere standard con una grande varietà di forme, materiali   e finiture per rispondere al meglio alle svariate esigenze della clientela nei differenti settori di applicazione in cui possono essere utilizzati questi componenti meccanici.

Simmetriche o assimmetriche, in alluminio, acciaio, inox, zamak, poliammide, da avvitare o saldare, estetiche e/o resistenti proponiamo svariati  modelli con diverse funzionalità e finiture:

  • Cerniere a molla: permettono di chiudere la porta automaticamente
  • Cerniere ad oscillazione libera: (a facciata o incassate) permettono un’apertura della porta fino a 180°
  • Cerniere lift-off: permettono di rimuovere le porte in modo semplice e sicuro senza l’utilizzo di attrezzi
  • Cerniere a scatto: permettono di bloccare la porta in diverse posizione predefinite e non modificabili (ogni 30°). La frizione resta uniforme durante il movimento della cerniera.
  • Cerniere a frizione: permettono di regolare la forza di azionamento della porta tramite la regolazione della tensione della vite
  • Cerniere a pianoforte, non forate, lunghezza 1 metro, posssibilità di taglio alla lunghezza desiderata a cura del cliente
Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti