Da API nuove elettrovalvole a comando diretto da 22 millimetri

API, azienda specializzata da oltre trent’anni nella progettazione e nella produzione di componenti pneumatici per l’automazione industriale, ha sviluppato una nuova serie di elettrovalvole a comando diretto da 22 mm. Queste valvole sono caratterizzate dalla possibilità del montaggio diretto sull’applicazione. Ad esempio, possono essere applicate direttamente alla connessione di un cilindro a semplice effetto, senza l’ausilio di tubi intermedi, oppure direttamente sulla connessione di un attuatore rotante a semplice effetto, senza necessità di tubi o piastre. Queste nuove elettrovalvole, sono disponibili nelle taglie da 1/8” e da 1/4”, con funzione 3/2 normalmente chiuse ed intervento manuale bistabile. A richiesta disponibili in versione conforme alla normativa ATEX 2014/34/UE in classificazione Ex nA. Le valvole di questa serie sono inoltre fornibili con varianti per basse temperature (-25°C ÷ +70°C) e per alte temperature (-10°C ÷ +150°C).

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),