Da 3D Systems la stampante 3D Figure 4 per prototipazione funzionale

3D Systems ha annunciato la disponibilità sul mercato della sua nuova stampante 3D Figure 4 Standalone, una soluzione economicamente competitiva per la prototipazione funzionale e bassi volumi di produzione. Figure 4 Standalone consente l’iterazione della prototipazione funzionale e la produzione a bassi volumi nel medesimo giorno con velocità fino a 100 mm all’h, con ripetibilità Six Sigma. Il risultato statistico dichiarato è Cpk > 2, in cui Cpk è l’indice di capacità produttiva. “Con Figure 4, 3D Systems fornisce la tecnologia di stampa 3D più veloce e precisa oggi disponibile”, ha dichiarato Phil Schultz, Vicepresidente Senior, Direttore Generale, On Demand Manufacturing and Plastics, 3D Systems. “La combinazione di velocità e precisione, completata da un processo di polimerizzazione UV basato sulla luce, che richiede minuti a fronte delle ore previste dai processi di polimerizzazione basati sul calore, consente una produzione e un time-to-part ultra-veloce”.

I materiali per Figure 4

3D Systems ha sviluppato una gamma di materiali a complemento della stampante 3D Figure 4™ Standalone. Questi materiali consentono la creazione di parti per una rapida iterazione del design, prototipi funzionali e una produzione a bassi volumi con eccezionale durata, elasticità e funzionalità.

  • Figure 4 TOUGH-GRY 10 è un materiale ad alta velocità per iterazioni rapide del design con una velocità di produzione fino a 100 mm/h.
  • Figure 4 TOUGH-GRY 15 è un materiale robusto e rigido per applicazioni di produzione.
  • Figure 4 ELAST-BLK è un materiale elastomerico nero ideale per l’iterazione e la verifica del design di parti flessibili.
  • Figure 4 JCAST-GRN è un materiale verde, colabile, ottimizzato per la microfusione di modelli di gioielleria.
    integra 3DSprint

Integra 3DSprint

Figure 4 Standalone integra 3DSprint di 3D Systems, che offre al cliente un supporto software avanzato per la preparazione, la modifica, la stampa e la gestione, eliminando al contempo la necessità di possedere costosi software di terze parti. 3DSprint permette la riduzione degli errori e il miglioramento dell’efficienza del flusso di lavoro. 3D Systems prevede inoltre di integrare 3DConnect, una soluzione software basata sul cloud, nella piattaforma Figure 4. 3D Connect comprende due moduli: 3D Connect Service, sviluppato per la diagnosi remota, e 3D Connect Manage per la gestione della flotta. Le funzionalità proattive e preventive di 3D Connect consentiranno di aumentare i tempi di disponibilità, ridurre i costi operativi e migliorare l’efficienza.

Impressioni positive

Figure 4 Standalone sta già ricevendo recensioni positive da parte dei clienti beta. “La velocità di Figure 4 Standalone, unita alla qualità delle parti stampate, la rendono indispensabile per qualsiasi reparto di ricerca e sviluppo e di progettazione”, ha commentato Dana Taylor, consulente di progettazione per LumiraDx, uno dei principali produttori di innovativi dispositivi medicali per la diagnostica al point-of-care. “Con Figure 4 Standalone, siamo stati in grado di ottenere prototipi funzionali in poche ore per eseguire test in giornata, un’attività che in precedenza richiedeva una settimana o più a causa dell’impiego di servizi di stampa esterni ed il conseguente ciclo di ordinazione, quotazione, stampa e spedizione. Oltre alla velocità, Figure 4 Standalone stampa parti pronte all’uso con una finitura superficiale eccezionale e con la precisione e le strette tolleranze necessarie per i test di adattabilità, forma e funzionamento”. “Figure 4 Standalone consente al cliente di gestire un’ampia gamma di applicazioni con velocità, precisione e ripetibilità, aiutandolo a ridefinire i flussi di fabbricazione, dalla progettazione iniziale alla produzione delle parti finali, per mantenere il vantaggio competitivo”, ha dichiarato Vyomesh Joshi, Presidente e Amministratore Delegato di 3D Systems. “La ripetibilità è un fattore chiave nella produzione di parti. Con la nostra piattaforma Figure 4, che comprende Figure 4 Standalone, il cliente ha la possibilità di passare dalla prototipazione alla produzione con una precisione e una ripetibilità senza precedenti. I risultati e le recensioni positive che abbiamo ricevuto testimoniano la natura poliedrica di questa soluzione di stampa 3D”.

Figure 4 Standalone di 3D Systems è attualmente disponibile al prezzo di 21.900 dollari (USA)/19.900 euro (Paesi UE), 18.900 sterline (Regno Unito).

 

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi