Il cuore della nuova stampante 3d marchiata Ira3d: La Testa di Stampa

Se la meccanica, l’elettronica e la motorizzazione di una stampante 3D ne determinano le prestazioni e la precisione, il cuore di questi dispositivi, che influenza l’accuratezza e il dettaglio delle stampe, la robustezza del modello finito è il sistema di testa di stampa.

La prima delle novità che vengono introdotte in Poetry si chiama SNAP, il cuore tecnologico,  la nuova testina di stampa con cui viene equipaggiata la stampante 3D. Un’ avanzamento professionale in tutti i campi ingegneristici, perchè il ruolo di SNAP è cruciale nella gestione più performante e affidabile di: Accuratezza e Dettagli.

Partendo dal campo della meccanica strutturale; consente grande stabilità ed ottimo smorzamento delle vibrazioni cui gli estrusori sono sottoposti a ciclo continuo.

Dal campo della termodinamica, i componenti sono stati selezionati con uno studio delle temperature reali presenti durante la stampa.I componenti sono stati selezionati da uno studio delle temperature reali messe in gioco durante la stampa SNAP raggiunge temperature massime di 340°

Il nuovo Design della testina di stampa:  La nuova testina di stampa non è soltanto più funzionale, pratica ed efficiente; ora si presenta rivista con nuove scocche, che danno alla stampante un aspetto aggressivo e moderno la cui coesione perfetta completa il “vestito della nuova della nuova testa di stampa.

Le nuove scocche progettate consistono in:

Sistema di ancoraggio principale
Un blocco centrale che penetra all’interno della testina in alluminio, garantendone il fissaggio

Coperchio superiore
Un nuovo elemento estetico-funzionale che entra in gioco con tre obiettivi fondamentali:

Dare un nuovo Look più aggressivo e accattivante alla testina di stampa.

Fungere da collettore tra la testina e il passacavi principale.

Direzionare in maniera funzionale e precisa i due tubi in teflon direttamente sul radiatore, grazie a due anelli armoniosamente integrati nella struttura.

Convogliatore dell’aria
Un nuovo convogliatore  un sistema a turbina più potente estremamente minimale e ridotto ai minimi termini, che direziona in maniera estremamente funzionale il flusso d’aria nel punto prestabilito, rimanendo quasi totalmente nascosto alla vista al di sotto della testina permettendo la realizzazione di dettagli e sottosquadra più precisi.

Placca di ancoraggio Radiatore-Estrusori-Ugelli
Una semplice placca frontale, resistente, e capace di sopportare le più alte temperature di stampa, che va a completare il nuovo scheletro esterno,e semplifica la rimozione degli estrusori per un rapido cambio del kit, ora possibile in pochi minuti, i due estrusori hanno una posizione fissa e non è più necessario il setup della corretta altezza del secondo estrusore. Ora le stampe con doppio filamento sono più semplici ed accessibili anche agli utenti meno esperti.

Grazie a SNAP sono state migliorate e aggiunte molte caratteristiche:

2 Estrusori 2 Materiali 2 Colori:

  • Ridisegnato il sistema SSS
  • Precisione Stampa Supporto Solubile +8%
  • Affidabilità Stampa Supporto Solubile +27%.
  • Ugelli disponibili in sei dimensioni facilmente sostituibili
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per