Cuscinetti a sfere in plastica esenti da lubrificazione conquistano sempre più ambiti di impiego

I cuscinetti a sfere in plastica rappresentano spesso l’alternativa migliore alle soluzioni in metallo, in quanto hanno un peso inferiore, sono più convenienti, più puliti e allo stesso tempo presentano una durata elevata. Al fine di offrire una selezione ancora più ampia, lo specialista di motion plastics igus ha aggiunto altre dimensioni DIN per i suoi cuscinetti a sfere in polimeri xiros resistenti alla sporcizia ed esenti da lubrificanti. Conformi FDA, elettricamente isolanti, antistatici o particolarmente resistenti agli agenti chimici e alle temperature – a seconda delle proprie esigenze, è possibile scegliere tra sei diversi materiali per gli anelli, quattro materiali per le gabbie e tre materiali per le sfere.

Una varietà da combinare – configurabile e calcolabile online

Per aiutare i clienti nel selezionare, configurare e ordinare i propri prodotti tra tutti quelli in offerta, igus offre degli strumenti online facili da utilizzare. Bastano tre passaggi e pochi clic su www.igus.it/xiros, per configurare il cuscinetto a sfere xiros ideale: trovare il cuscinetto a sfere adatto in base alle proprietà dei materiali, inserire i parametri di applicazione e calcolare la durata grazie all'”esperto xiros” – ed ecco che l’ordine può essere trasmesso. Così è possibile comporre soluzioni completamente prive di metallo, e quindi amagnetiche, attraverso l’utilizzo di sfere in vetro o in polimeri. Per la gabbia, che mantiene gli elementi volventi nella posizione ottimale, sono disponibili vari materiali plastici speciali, quali PA (poliammide), PP (polipropilene), PEEK (polietereterchetone) e xirodur B180, che si adattano in modo ottimale alla rispettiva applicazione. Questo anche nei casi in cui siano previsti particolari requisiti di robustezza, conduttività elettrica, resistenza all’usura, agli elementi chimici o a temperature elevate. Lo stesso vale per i materiali degli anelli, che possono essere convenienti (xirodur B180) o particolarmente resistenti all’abrasione (xirodur S180), resistenti all’usura con un elevato numero di giri (xirodur D180) o resistenti agli elementi chimici (xirodur C160), antistatici (xirodur F180) o estremamente resistenti al calore e conformi a FDA (xirodur A500). In seguito all’ampliamento della gamma, tutte queste varianti di materiali sono disponibili con un diametro interno da 3 a 30 millimetri. Inoltre sono tuttora disponibili anche cuscinetti volventi con un diametro interno fino a 60 millimetri.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta