CT Meca amplia la gamma di piedi Inox

Per soddisfare le esigenze dei settori in cui vigono particolari normative igienico-sanitarie, CT Meca ha ampliato  la propria gamma di piedi di livellamento con dei piedi articolati oscillanti in Inox, serie PTK, conformi alle norme di igiene 3A. Si tratta di piedi destinati all’uso in ambienti in cui si richiede un elevato grado di igienicità: le norme 3A sono infatti particolarmente concepite per l’industria lattiero casearia, alimentare e farmaceutica per rispondere alle norme rigorese vigenti in questi settori. Questi piedi sono innovanti, senza asperità. Sono dotati di guarnizioni di protezione situate alla base dello  stelo  e a livello della parte superiore della bussola  che copre e protegge la parte filettata impedendo l’accesso dello sporco e la ritenzione d’acqua. Ct Meca propone 2 versioni: con o senza occhiello di fissaggio e dado cieco di fissaggio con guarnizione per assicurare l’impermeabilità.

Piedi articolati fissabili

Ct Meca propone inoltre la serie PAMF, piedi articolati fissabili con oscillazione +/- 10° rispetto all’asse, in inox AISI 304 lucido o sabbiato, soletta antiscivolo in gomma NBR vulcanizzata, durezza 80 shore, dimensioni di diametro 80 e 100mm e carico fino a 15000N. Per i clienti che necessitano di piedi di dimensioni ridotte, CT Meca propone dei componenti di livellamento sempre in inox 304, serie PAM, con base massiccia di diametro 30 o 38mm e carico fino a 9000N. La gamma di  piedi in Inox massiccio  (codice PRS) si declina in diverse dimensioni fino a 100mm di diametro di base e un carico massimo sopportato di 55000N. A completamento della gamma sono disponibili altre dimesioni e materiali.

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti