Crimpfox, crimpatura sicura per ogni applicazione

Crimpfox
Un collegamento a crimpare sicuro in ogni caso applicativo con i nuovi utensili di crimpatura della famiglia Crimpfox di Phoenix Contact.

Un collegamento a crimpare sicuro in ogni caso applicativo con i nuovi utensili di crimpatura della famiglia Crimpfox di Phoenix Contact.

Phoenix Contact ottimizza e amplia costantemente gli utensili di crimpatura della famiglia Crimpfox in base alle esigenze del mercato e alle specifiche delle connessioni di crimpatura. I nuovi Crimpfox Centrus… NC hanno un’impugnatura particolarmente piccola, sono estremamente ergonomici e consentono una vista ottimale dell’area da crimpare. La regolazione automatica della sezione trasversale per sezioni di conduttori da 0,14 mm² a 6 mm² per puntalini TWIN fino a 2 x 4 mm² garantisce risultati di crimpatura di alta qualità.

Crimpare massicci contatti

Crimpfox TC MP 6, regolabile in modo universale, è adatto a crimpare i massicci contatti HEAVYCON della serie CK 1.6/CK 2.5/CK 4.0 e i contatti SACC. L’indicatore digitale multifunzione consente un utilizzo intuitivo, mentre il localizzatore orientabile contribuisce a un posizionamento esatto dei contatti nella zona da crimpare.

La pinza universale Crimpfox C D con processo di crimpatura parallelo crimpa con diversi inserti a crimpare custodie schermate 1-pair, 2-pair e 4-pair della serie DMCC 0,5. La combinazione di diversi stampi e inserti a crimpare consente un’elevata molteplicità e una schermatura EMC affidabile per la crimpatura di un cavo dati collegato.

Gli utensili di crimpatura di Phoenix Contact, con il loro design ergonomico per una lavorazione comoda e precisa dei conduttori, danno risultati di crimpatura ottimali. Se per un inserto contatti sia necessario un puntalino per una connessione Push-in o un contatto a crimpare massiccio, è definito chiaramente dal caso applicativo. Per un collegamento a crimpare a norma è necessario considerare le indicazioni dei produttori e le norme vigenti.

La versione di comunicazione cellulare TC Cloud Client 2002-4G EU per il mercato europeo disaccoppia fisicamente l’accesso alla manutenzione remota dalla rete dell’operatore e permette inoltre di installare il sistema ovunque. La variante WLAN 2102T-4G EU completa l’estensione del portafoglio. Essa combina i vantaggi di tutte le interfacce in un unico dispositivo per essere in grado di decidere quale mezzo utilizzerà per creare una connessione in base alle condizioni locali.

Tutte le varianti della serie 2000 offrono anche l’opzione di connessione tramite una porta WAN cablata. Gli utenti possono definire liberamente quale uplink viene utilizzato e quale funziona come fallback.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta