Convegno: Metal Replacement

mecspe_NEW_payoff-300x155METAL REPLACEMENT   
28 marzo c/o Fiere di Parma – MEC.SPE

Coordinamento, interventi e moderazione dibattito tecnico a cura di Fiorenzo Borreani

ore 10,00
Introduzione e panoramica sul metal replacement ‐Relatore: Fiorenzo BORREANI

ore 10,30
Materiali compositi avanzati, definizione ed esposizione di esempi applicativi nei campi
aereonautico e industriale in genere

Relatore: Luciano Invernizzi

ore 11,00

Utilizzo dei materiali plastici nelle pompe di calore
Relatore: Stefano VIDAL
Relatore: Massimiliano PREZIOSI

ore 12,00

Esempi pratici di “metal replacement” e design

Relatore:Roberto Gorza

ore 12,30 Apertura dibattito a cura di Fiorenzo Borreani

ore 13,00 Chiusura lavori

Il convegno è gratuito e dà diritto a crediti formativi.

Per aderire contattare la Segreteria AIPI 0142/75636

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo