Configurare online la centrale idraulica del futuro

La nuova serie di centrali idrauliche ABPAC.
La nuova serie di centrali idrauliche ABPAC.

Il 25 giugno 2015 Bosch Rexroth terrà un webinar (seminario via web) in cui il relatore, l’ing. Riccardo Patat illustrerà i metodi per configurare online la nuova serie di centrali idrauliche ABPAC, concepita per l’Industry 4.0, con lo stesso livello di intelligenza e comunicazione degli azionamenti elettrici. Grazie all’intelligenza decentralizzata e ai pacchetti sensoristici, queste centrali acquisiscono tutti i dati di servizio comunicando con i livelli di controllo superiori oppure attraverso un web browser integrato in wireless oppure con uno smart device.

In questo modo sarà possibile configurare facilmente la centrale attraverso un tool online e assemblarla secondo le proprie esigenze, sfruttando la più vasta gamma al mondo di idraulica ed elettroidraulica industriale di Rexroth. Questo configuratore accessibile dal web guiderà l’utente sulla base dei dati tecnici forniti, suggerendogli i gruppi più appropriati. Le centrali ABPAC coprono l’intera gamma di applicazioni dell’idraulica per macchine industriali.

Per iscriversi all’evento potete cliccare qui

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non