Configurare online la centrale idraulica del futuro

La nuova serie di centrali idrauliche ABPAC.
La nuova serie di centrali idrauliche ABPAC.

Il 25 giugno 2015 Bosch Rexroth terrà un webinar (seminario via web) in cui il relatore, l’ing. Riccardo Patat illustrerà i metodi per configurare online la nuova serie di centrali idrauliche ABPAC, concepita per l’Industry 4.0, con lo stesso livello di intelligenza e comunicazione degli azionamenti elettrici. Grazie all’intelligenza decentralizzata e ai pacchetti sensoristici, queste centrali acquisiscono tutti i dati di servizio comunicando con i livelli di controllo superiori oppure attraverso un web browser integrato in wireless oppure con uno smart device.

In questo modo sarà possibile configurare facilmente la centrale attraverso un tool online e assemblarla secondo le proprie esigenze, sfruttando la più vasta gamma al mondo di idraulica ed elettroidraulica industriale di Rexroth. Questo configuratore accessibile dal web guiderà l’utente sulla base dei dati tecnici forniti, suggerendogli i gruppi più appropriati. Le centrali ABPAC coprono l’intera gamma di applicazioni dell’idraulica per macchine industriali.

Per iscriversi all’evento potete cliccare qui

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo