Condensatori ceramici Vishay per il settore automobilistico

RS Components (RS) dispone ora di una nuova gamma di condensatori a disco ceramici di tipo automobilistico, prodotti da Vishay. La serie AY1 con montaggio radiale ad alta affidabilità è qualificata AEC-Q200, soddisfacendo gli stringenti requisiti per l’uso nel settore automobilistico. La serie è stata testata per resistere ai rigori del test  85 / 85 / 1000 h (85 °C / 85% di umidità relativa per 1000 ore), così come al superamento di 1000 cicli di temperatura da – 55 a + 125 °C. Inoltre, la serie supera anche il test ad alta tensione con impulsi da 10 kV (10 per polarità). I dispositivi sono inoltre conformi alla norma IEC60384-14.4, che fornisce specifiche per condensatori fissi per la generazione e soppressione di EMI e RFI, nonché per il collegamento alla rete elettrica. La serie è quindi ideale per l’impiego come condensatori di sicurezza di classe Y1 in ambienti industriali e automobilistici, ad esempio nel filtraggio in linea CA e nell’accoppiamento primario-secondario su caricabatterie per vari tipi di veicoli elettrici, compresi HEV/PHEV (veicoli elettrici ibridi/ibridi plug-in), o come condensatori di filtro su convertitori CC/CC in PHEV.

Le caratteristiche

Le principali caratteristiche elettriche includono una gamma di capacità da 470 a 4700 pF con una tolleranza del 20% e tensioni nominali fino alla Classe X1 (760 VAC) / Y1 (500 Vca) e 1500 Vcc. Il disco in ceramica del condensatore è placcato in rame su entrambi i lati e presenta cavi di collegamento in rame stagnato e acciaio con diametri di 0,6 o 0,8 mm. Disponibili con conduttori diritti con passo di 10,0 o 12,5 mm, i dispositivi sono incapsulati in resina epossidica ritardante la fiamma, secondo UL94V0. La serie AY1 ad alta affidabilità di Vishay è ora in stock presso RS nelle regioni EMEA e Asia Pacifico.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti