Con Marking system etichettatura mobile per smartphone

Marking system

L’app Marking system di Phoenix Contact consente agli utenti di trovare facilmente e rapidamente soluzioni di marcatura adatte a qualsiasi esigenza, creare le etichette e stamparle su una stampante Phoenix Contact compatibile. In particolare, la navigazione a menu di facile utilizzo e sensibile al contesto dell’app gratuita, disponibile in 19 lingue, consente un processo di marcatura efficiente per ogni applicazione. Grazie alle procedure guidate integrate, il materiale di marcatura può essere selezionato in modo semplice e veloce tra le oltre 3000 soluzioni di siglatura per tre tecnologie di marcatura. Una volta trovato il materiale desiderato, la progettazione della soluzione di marcatura individuale e specifica per l’applicazione può essere implementata rapidamente, anche senza particolari conoscenze pregresse. Il fatto che l’etichettatura richiesta possa essere creata direttamente in loco rappresenta un vantaggio decisivo. La stampante mobile è controllata via Bluetooth tramite un telefono cellulare o un tablet dotato di Android o iOS. I modelli di etichette progettati possono anche essere salvati per un uso futuro. Marking system è disponibile online e offline. Grazie agli aggiornamenti automatici, è sempre disponibile l’ultima versione del software.

L’azienda

Phoenix Contact si occupa di  componenti elettronici, sistemi e soluzioni di ingegneria elettrica, elettronica e per l’ automazione industriale. L’azienda ha sede a Blomberg, in Germania e impiega 16.500 persone in tutto il mondo, con un fatturato di 2,2 miliardi di euro nel 2017. Il Gruppo Phoenix Contact è presente a livello globale con 14 centri produttivi e più di 55 filiali commerciali. I servizi offerti comprendono prodotti e soluzioni per l’elettronica, l’automazione e per l’ E-mobility, sistemi di gestione per le energie rinnovabili, dispositivi per quadri elettrici e siglatura industriale. In Italia l’azienda è presente dal 1997 con la sede di Cusano Milanino (MI) e il Centro Logistico di Cesano Maderno. Nella filiale italiana lavorano 110 persone che offrono ai propri clienti un know-how d’eccellenza e un’assistenza capillare e puntuale.

Tips&Triks

I segreti delle tolleranze dimensionali

La nuova norma ISO 14405-1 I disegni tecnici vengono ancora concepiti facendo riferimento a strumenti di misura come calibri, nei quali le misure sono espresse come distanze tra punti. Le tolleranze dimensionali vengono inserite su quasi tutte le quote, le

Attualità

Vanni Oldrati e la famiglia Oldrati riceveranno il Premio Nazionale Franciacorta 2025, celebrando l’eccellenza imprenditoriale, la continuità generazionale e l’impegno sociale

Nell’ambito del Premio Franciacorta, riconoscimento di grande prestigio che celebra l’imprenditorialità, continuità generazionale ed impegno sociale, siamo orgogliosi di annunciare che Vanni Oldrati e tutta la famiglia Oldrati saranno premiati al Premio Nazionale Franciacorta 2025. Tre i premi che verranno conferiti nel corso della cerimonia: Vanni