Con i nuovi Giraviti Torx cresce la gamma di utensili Fervi

Giraviti Torx
Robusti, pratici ed ergonomici i nuovi Giraviti Torx dell’azienda emiliana rispondono alle esigenze professionali di officina e manutenzione.

Robusti, pratici ed ergonomici i nuovi Giraviti Torx di Fervi rispondono alle esigenze professionali di officina e manutenzione, ma con un rapporto qualità/prezzo che li rende idonei anche per gli hobbisti e il fai da te più evoluto.

Fervi, azienda che da oltre 40 anni opera nel campo delle attrezzature e dei prodotti per il mercato MRO (Maintenance, Repair and Operations) e per il fai-da-te, lancia i nuovi Giraviti Torx, progettati per soddisfare gli alti standard di utilizzo di un ambiente professionale e per rispondere alle varie esigenze del settore.

Realizzati in cromo-vanadio, i giraviti C881- e C881/006 sono dotati di punta magnetica fosfata di colore nero che garantisce la massima precisione di utilizzo, grazie anche all’impugnatura bicomponente che abbina l’elasticità della resina TPR alla resistenza al grasso tipica del polipropilene, garantendo così un grip ottimale in ogni condizione d’uso.

Attraverso un pratico foro sul manico, questi giraviti possono essere comodamente appesi in officina per tenerli sempre a portata di mano ma anche per rendere l’ambiente di lavoro più ordinato e professionale grazie all’elegante design bicolore in grigio e azzurro Fervi.

I Giraviti Torx C881-, disponibili nelle misure da T7 a T40, completano la gamma dei giraviti Fervi (a taglio, a croce ph/pz e da elettricista) e sono acquistabili singolarmente, oppure nella versione C881/006 in un pratico kit che, al prezzo consigliato di 10,50 Euro, contiene le misure T10, T15, T20, T25, T27 e T30.

Giraviti Torx

“La linea di Giraviti Torx completa la nostra gamma di giraviti professionali. Lavorando su design e materiali abbiamo voluto rispondere alle esigenze e alle sollecitazioni dell’uso in officina ottenendo prodotti molto maneggevoli e gradevoli nel look. Con i Torx prosegue il nostro lavoro di ricerca per consolidare il nostro posizionamento sul mercato dei professionisti e degli hobbisti più esigenti”, ha commentato Riccardo Pellegrini, Product Manager Fervi.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta