Comau ottiene la certificazione di qualità VDA 6.4

Comau conferma il suo impegno nell’adozione di un sistema per la gestione della qualità conforme ai migliori standard internazionali, con l’acquisizione della certificazione VDA 6.4 per la divisione Automation Systems in Italia, Germania e Romania. La certificazione VDA 6.4 – estensione dello Standard ISO 9001 per il settore Automotive – attesta la conformità di Comau ai requisiti di qualità richiesti, in Germania, dalle case automobilistiche ai fornitori di tecnologie di produzione. L’acquisizione della certificazione VDA 6.4 dimostra la leadership di Comau, a livello globale, e sottolinea ulteriormente l’impegno dell’azienda nei confronti di tutti i suoi clienti e fornitori nella regione EMEA e, in particolare, in Germania. “L’implementazione della VDA 6.4 testimonia la volontà di Comau di investire per raggiungere i più alti standard di qualità, in modo da soddisfare costantemente le aspettative dei propri clienti – ha affermato Melchiorre Salvo, Head of Quality di Comau -. La certificazione ottenuta rientra in una strategia globale che mette la qualità e la sostenibilità al centro dei processi produttivi della nostra azienda”.

Flusso di lavoro ottimizzato

Oltre ad aumentare l’efficienza operativa e la qualità dei propri prodotti, il rispetto dei requisiti richiesti dalla certificazione VDA 6.4 permette a Comau di ottimizzare il proprio flusso di lavoro, migliorando così la produttività complessiva dell’azienda. In linea con la Quality Mission e la Quality Policy che contraddistinguono l’attività di Comau in tutte le sue sedi nel mondo, la nuova certificazione VDA 6.4 per il settore automobilistico va ad arricchire il Management Systems che l‘azienda adotta a livello globale, attestato dalla conformità alla ISO 9001:2015, e dalle certificazioni ISO 14001:2015, ISO 50001 e OHSAS 18001, dedicate rispettivamente ad Ambiente, Sicurezza ed Energia.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta