Cognex introduce la piattaforma Edge Intelligence

Edge Intelligence
Cognex introduce la piattaforma Edge Intelligence che permette di connettersi con i dati dell'Industrial Internet of Things (IIoT) per risolvere rapidamente i problemi di performance.

Cognex introduce la piattaforma Edge Intelligence che permette di connettersi con i dati dell’Industrial Internet of Things (IIoT) per risolvere rapidamente i problemi di performance.

Cognex Corporation presenta Cognex Edge Intelligence (EI). La piattaforma fornisce il monitoraggio delle prestazioni della lettura dei codici a barre e la gestione dei dispositivi per aiutare i clienti a prevenire i tempi morti e ad aumentare la produttività delle operazioni di produzione e logistica. “Gli strumenti di visione artificiale e i sistemi di lettura di codici a barre di Cognex producono dati ricchi di informazioni in tutti gli impianti di produzione e di logistica”, ha dichiarato Carl Gerst, vicepresidente esecutivo, prodotti e piattaforme. “Con i potenti strumenti di visualizzazione e diagnostica di EI, ora i nostri clienti possono utilizzare questi dati per identificare i problemi di performance e adottare più rapidamente le azioni correttive”.

Raccolta dei dati critici

Entro pochi minuti dall’installazione, il software EI di Cognex inizia a raccogliere in modo sicuro i dati critici del dispositivo e a visualizzare i risultati in dashboard visivi. I clienti possono utilizzare questi dati per analizzare le tendenze delle prestazioni, monitorare le modifiche di configurazione e catturare immagini di convalida non lette e non riuscite per ulteriori analisi. La piattaforma può monitorare più dispositivi e linee all’interno di un singolo sito, oltre a distribuire configurazioni e aggiornamenti del firmware contemporaneamente a un gran numero di dispositivi collegati. Include anche capacità di audit trail che tracciano e riportano qualsiasi modifica alle impostazioni dei dispositivi e alle caratteristiche di connettività per una facile integrazione con altre soluzioni Industry 4.0. Cognex EI è stato progettato per contribuire a migliorare l’efficacia generale delle attrezzature (OEE) e aumentare la produttività in una vasta gamma di settori, tra cui la logistica, alimenti e bevande, prodotti di consumo, imballaggio, automotive, dispositivi medici ed elettronica. Ulteriori informazioni qui.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta