Ciesse Elettronica, azienda di Corlo di Formigine, entra a far parte di System. L’accordo è stato firmato a fine novembre dai rispettivi vertici aziendali. Un altro importante tassello si aggiunge all’espansione di System che acquisisce il 100% dell’azienda modenese specializzata nella produzione di schede elettroniche con tecnologie all’avanguardia, vantando oltre 30 anni di esperienza nel settore delle automazioni industriali. Ciesse Elettronica grazie all’utilizzo costante di tecnologie all’avanguardia è punto di riferimento a livello nazionale nell’ambito della manifattura elettronica che spazia dall’industria, all’info-mobilità fino alle competizioni automobilistiche. Un’operazione che mostra quanto System creda nella valorizzazione delle eccellenze che sono presenti sul territorio, confermando il suo impegno a continuare ad investire in competenze e tecnologie per una crescita condivisa del distretto all’interno del quale opera. Ciesse Elettronica verrà integrata nella business line Electronics di System.
Home » Ciesse Elettronica entra a far parte del mondo System
Ciesse Elettronica entra a far parte del mondo System
Condividi
Articoli correlati

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory
Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

contenuto sponsorizzatoAttuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione
Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma
Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

contenuto sponsorizzatoigus presenta una gamma di cuscinetti a strisciamento totalmente privi di PTFE
Gli ingegneri igus, specializzati nella formulazione di nuovi materiali, hanno messo a punto le versioni prive di PTFE di tutti i principali materiali iglidur per cuscinetti a strisciamento resistenti all’usura. Il reparto R&D di igus ha formulato una versione priva