Southco ha ampliato la propria linea di chiusure scorrevoli A3 con una nuova versione più corta del 35% rispetto alla serie di prodotti A3 più piccoli, fornendo prestazioni affidabili per applicazioni in cui lo spazio è limitato. Le chiusure scorrevoli A3 mini sono adatte per le applicazioni più piccole, inclusi server, armadi rack, pannelli per vani portaoggetti di automobili e armadi generici. Le chiusure scorrevoli A3 mini di Southco forniscono un azionamento intuitivo con apertura a scorrimento e chiusura a spinta, garantendo prestazioni affidabili per tutto il ciclo di vita del prodotto. Questa chiusura resistente in plastica è progettata con materiali resistenti alla corrosione, per soddisfare i requisiti per la classe di infiammabilità UL94-HB o UL94-V0. Le chiusure scorrevoli A3 mini sono dotate di installazione a scatto ed è disponibile in due opzioni di spessore del pannello, offrendo una soluzione affidabile per un’ampia gamma di requisiti applicativi. “La chiusura scorrevole A3 mini fornisce una soluzione economicamente vantaggiosa per piccoli armadi, facile da installare e da usare. L’ultima novità della linea con apertura a spinta di Southco offre prestazioni durevoli e funzionamento intuitivo, fornendo un’estensione preziosa alla famiglia di prodotti A3”, ha detto Cynthia Bart, Global Product Manager.
Home » Chiusure scorrevoli Southco per serraggio in spazi ristretti
Chiusure scorrevoli Southco per serraggio in spazi ristretti
Condividi
Articoli correlati

contenuto sponsorizzatoAttuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione
Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma
Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

contenuto sponsorizzatoigus presenta una gamma di cuscinetti a strisciamento totalmente privi di PTFE
Gli ingegneri igus, specializzati nella formulazione di nuovi materiali, hanno messo a punto le versioni prive di PTFE di tutti i principali materiali iglidur per cuscinetti a strisciamento resistenti all’usura. Il reparto R&D di igus ha formulato una versione priva

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale
Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi