Cerniera a coppia costante pieghevole

La nuova cerniera a coppia costante pieghevole di Southco migliora il funzionamento dei tavoli pieghevoli negli interni dei veicoli da trasporto.

La cerniera a coppia costante pieghevole AH-20 di Southco fornisce un azionamento scorrevole e uniforme, consentendo ai passeggeri di posizionare saldamente i tavoli pieghevoli su veicoli in movimento come treni, aerei e pullman. La coppia costante integrata permette di tenere il tavolo in posizione a qualsiasi angolazione, evitando che si apra mentre il veicolo è in movimento. Grazie all’estetica migliorata e alla maggiore affidabilità, la AH-20 è un aggiornamento ideale rispetto alle cerniere a oscillazione libera e ai dispositivi ammortizzatori tradizionali. Grazie al design con montaggio a filo, la cerniera a coppia costante pieghevole AH-20 occupa uno spazio applicativo minimo e permette al tavolo di essere aperto in posizione orizzontale sicura e piegato e riposto piatto. Realizzata con materiali robusti, la AH-20 offre prestazioni affidabili e senza manutenzioni e fornisce una maggiore sicurezza grazie al suo movimento controllato, che evita lo schiacciamento delle dita e al montaggio a filo che elimina i punti di incastro lungo lo snodo.
Il responsabile globale prodotti Stewart Beck aggiunge: “La cerniera a coppia costante pieghevole AH-20 raggiunge un nuovo livello di sicurezza e prestazioni per i tavoli pieghevoli, in applicazioni sui veicoli per il trasporto passeggeri nei settori ferroviario, autobus e pullman e aerospaziale. Grazie alla sua tecnologia a coppia costante integrata, la AH-20 fornisce un aggiornamento rispetto alle soluzioni ad apertura libera esistenti, permettendo il movimento controllato che evita l’apertura del tavolo in grembo al passeggero.”

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di