Cavo Flamar-Flex di Molex per applicazioni statiche e dinamiche con omologazioni UL/CSA

Molex Incorporated presenta il cavo Flamar-Flex progettato per la connettività statica con sensori e per applicazioni dinamiche come quelle in apparecchiature robotiche e a catena. Con un raggio di piegatura consentito pari a 5 volte il diametro esterno, il cavo è in grado di operare in modo affidabile e sicuro in applicazioni che richiedano raggi di curvatura limitati.

“I cavi Flamar-Flex possono essere spelati con facilità per la lunghezza desiderata e possiedono eccellenti caratteristiche di isolamento,” dice Ricky Comini, director business development, Industrial Products, Molex. “Inoltre, la ridotto valore capacitivo del cavo (pF) garantisce migliori caratteristiche elettriche rispetto ai cavi analoghi oggi disponibili in commercio.”

Il cavo Flamar-Flex Molex è omologato UL/CSA (tipo 21209 / 21757) per temperature comprese tra -50 e +90⁰C statico), tra -40 e +80⁰C (dinamico) e tra -30 e +60⁰C (catena di trascinamento). Dotato di una guaina esterna a base di etere PUR puro resistente alle abrasioni, allo strappo e ai raggi UV, il cavo Flamar-Flex resiste agli oli (EN 50363-10, VDE 7472-803/B e UL1581/758), è ignifugo (IEC 60332-1, VW1, FT1, UL Vertical Flame Test) e non contiene alogeni (IEC 60754-1, EN 50267-2-1, VDE 0472-815).

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta