
Moto3: la storia di una presa d’aria stampata in 3D con materiali innovativi
Per un team motociclistico di Moto3, il Reparto di R&S di CRP Technology ha sviluppato una versione modificata del condotto
Per un team motociclistico di Moto3, il Reparto di R&S di CRP Technology ha sviluppato una versione modificata del condotto
WEG, tra i principali produttori mondiali di motori e azionatori tecnologicamente avanzati, ha progettato e installato una soluzione elettrica per
Presso l’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Consiglio nazionale delle ricerche (Ifn-Cnr) di Milano un gruppo internazionale di ricercatori è
FCA apre le porte della sua fabbrica a Cassino, “culla” della nuova generazione Alfa Romeo, per mostrare i frutti della
Mitsubishi Electric è da oltre 10 anni attiva sul tema Industria 4.0. Il motivo è semplice: tutte le fabbriche di
Un quadro di manovra capace di integrarsi con tutti i componenti di un ascensore, anche molto vecchio e ridurre a
L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il centro di riferimento internazionale per la ricerca scientifica ad alto contenuto tecnologico, sarà presente
Si chiama Wearable Technology, tecnologia indossabile, ed è quella parte di mercato che ha catturato l’interesse di molti ricercatori e progettisti
I dati diffusi nel 2017 in relazione al Digital Transformation Enablers’ Index, l’indice che indica la predisposizione del Paese a
Lo studio e la ricerca delle novità spingono a utilizzare materiali moderni, accessori originali, attrezzature rivoluzionarie e quant’altro. Oggi più
Oltre alla comune spazzatura terrestre, esiste una spazzatura spaziale, o space debris nel gergo tecnico, che nel prossimo futuro metterà
Ogni giorno nel mondo, grazie alle nuove tecnologie e ai processi di digitalizzazione, si generano 2,5 quintilioni (ovvero 2,5 miliardi