Barilla migliora sviluppo e gestione del packaging con “Perfect Package” di Dassault Systèmes

th_325a9ca618600d8687c5c84700adde5b_1402400212Courtesy_of_BarillaGrazie alle funzionalità di grafica ed etichettatura di “Perfect Package”, Barilla ha snellito i processi di progettazione e approvazione delle etichette, ha ridotto i tempi di creazione della grafica e ha migliorato la conformità normativa.
Per ridurre drasticamente i costi e i tempi di sviluppo delle confezioni, Barilla doveva ottimizzare i processi di creazione della grafica e delle etichette e fornire a tutte le figure coinvolte un accesso digitale sicuro a tutti gli elementi della confezione, dalla grafica ai testi ai loghi.
Coordinare la creazione di confezioni per oltre 1500 marchi in 100 paesi è un processo estremamente complesso. Si tratta di uno sforzo collettivo che coinvolge diversi reparti interni e agenzie creative esterne con l’obiettivo di garantire che le migliaia di confezioni vendute da Barilla abbiano il giusto impatto estetico e i testi corretti, in conformità sia con le aspettative dei consumatori sia con le normative internazionali.
“Da cinque a otto secondi: è questo il tempo che hai a disposizione.  È il tempo in cui il consumatore individua e sceglie il prodotto giusto per la propria famiglia,” sottolinea Monica Menghini, Executive Vice President, Corporate Strategy, Industry & Marketing, Dassault Systèmes.  “Come si può immaginare, un’azienda investe molto tempo e molto lavoro per intercettare quel fugace ‘momento della verità’.  È questo l’obiettivo dell’esperienza Perfect Package.”
Basata sulla Piattaforma 3DEXPERIENCE, la soluzione Perfect Package offre a tutti gli addetti di Barilla coinvolti nel processo una soluzione dedicata per l’etichettatura dei prodotti e un accesso digitale sicuro alle informazioni più aggiornate. Non è più necessario scambiarsi campioni in cartone e questo contribuisce a ridurre il tempo di ciclo per la creazione delle nuove confezioni. In questo modo si accelera il processo di creazione e approvazione delle etichette, migliorando al tempo stesso la qualità e riducendo i costi di realizzazione. Inoltre, grazie a questa soluzione, Barilla ha “riportato in casa” tutti i progetti e la proprietà intellettuale che in passato venivano affidati ad agenzie esterne.
“Attraverso la Piattaforma 3DEXPERIENCE, tutti gli addetti possono partecipare all’intero processo, dalla concezione dell’idea alla convalida della confezione finale Barilla, facendo riferimento a una riproduzione digitale della stessa etichetta master,” ha dichiarato Marco Rossi, IT Business Process Support Director, Barilla. “In questo modo nessuno lavora più su campioni obsoleti o prende decisioni che poi devono essere ritrattate, facendo lievitare i costi e allungando i tempi di risposta. Con questa soluzione, possiamo scambiare idee in formato digitale, con modalità più veloci e intuitive, riducendo o azzerando i richiami di confezioni errate.”
“Con la nostra soluzione Perfect Package ci poniamo obiettivi simili a quelli di Barilla:  generare esperienze che consentano ai nostri clienti di soddisfare i loro clienti,” ha dichiarato Philippe Loeb, Vice President, Consumer Packaged Goods, Dassault Systèmes. “Siamo felici che Barilla abbia scelto le soluzioni innovative di Dassault Systèmes per offrire ai propri clienti un’esperienza gradevole che comincia in negozio e arriva fino alla tavola, insieme a familiari e amici.”

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta