Bandi in scadenza per nuove start-up

entrepreneur-723043_6401) 35.000 euro di premi in denaro. Oltre alla possibilità di partecipare a corsi di formazione manageriale e la redazione di un case-study internazionale a cura di SDA Bocconi School of Management. Questi i premi in palio per il Bocconi Start-up Day Award, il bando aperto fino al 7 settembre e dedicato alle imprese italiane costituite dopo il 1 gennaio 2010. Tre le categorie in gara: migliore startup, migliore startup nel campo dell’innovazione sociale e migliore startup con team under 30. Tutte le informazioni per l’iscrizione si trovano sul sito del premio.

2) 15.000 euro in palio a ciascuno dei vincitori della XV edizione del Premio Sapio per la Ricerca e l’Innovazione (qui il bando). Le iscrizioni sono aperte fino al 14 novembre. Quattro le categorie tra cui verranno suddivise le ricerche e i progetti inviati: Premio Sapio Junior, destinato a lavori di ricerca svolti da studiosi o ricercatori di età inferiore ai 30 anni; Premio Sapio Ricerca; Premio Sapio Innovazione e Premio Sapio Sicurezza. Sarà proclamato un vincitore per categoria.

3) L’Università degli Studi di Roma La Sapienza e il Club Dirigenti Tecnologie dellʹInformazione (Cdti) di Roma hanno lanciato una call for ideas che selezionerà i migliori progetti da presentare a una platea di potenziali investitori il 14 ottobre al Cdti Day http://cdtiroma.ning.com/events/cdti-day-2015. La call è aperta a persone fisiche, gruppi di lavoro oppure aziende italiane costituite da non più di 3 anni. Per partecipare è necessario inviare un progetto digital driven, cioè un progetto che abbia come missione sistemi o applicazioni digital, o anche che si sviluppi in altri settori merceologici con l’utilizzo di strumenti o piattaforme digital.

fonte : http://blog.startupitalia.eu

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta