Sviluppo efficiente dei veicoli con le soluzioni digitali di Bosch Engineering

soluzioni digitali di Bosch Engineering
Sviluppo efficiente dei veicoli con le soluzioni digitali di Bosch Engineering: connettività digitale di team di ingegneri, veicoli e dati di misurazione.

Sviluppo efficiente dei veicoli con le soluzioni digitali di Bosch Engineering: connettività digitale di team di ingegneri, veicoli e dati di misurazione.

I veicoli moderni sono dotati di un numero sempre maggiore di funzioni elettroniche e software. Di conseguenza, i tempi per lo sviluppo sono sempre più stretti, perché è necessario eseguire sempre più test sui veicoli seguendo una tabella di marcia spesso serrata. Le nuove soluzioni software di Bosch Engineering consentono l’implementazione mirata di numerosi sviluppi funzionali, spostando nello spazio digitale molti processi di progettazione e test altamente dispendiosi in termini di tempo. “In questo modo, garantiamo raccolta, organizzazione e analisi dei dati poco complesse e molto efficienti durante il processo di sviluppo, nonché un utilizzo ottimale delle capacità” ha affermato Jochen Reichert, responsabile dello sviluppo delle soluzioni digitali in Bosch Engineering.

soluzioni digitali di Bosch Engineering

Con la connettività digitale basata su cloud di team di ingegneri, veicoli e dati di misurazione, tutti i collaboratori del progetto possono accedere ai veicoli e ai loro dati già raccolti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Così è possibile scambiare dati anche tra team di ingegneria decentralizzati e coinvolgere partner esterni o fornitori di servizi.

Uno dei vantaggi delle soluzioni digitali di Bosch Engineering è che sono altamente user-friendly, poiché vengono sviluppate in base alle esigenze specifiche e continuamente ottimizzate dai team di ingegneri nell’uso quotidiano. Un altro vantaggio è la struttura modulare. I clienti possono integrare singole soluzioni nella struttura del software esistente, ottimizzando parzialmente il processo, oppure possono utilizzare tutte le soluzioni in un unico pacchetto completo, i cui componenti sono perfettamente adattati l’uno all’altro. Questo approccio permette quindi un supporto continuo durante l’intero flusso di lavoro, dalla gestione della flotta all’accesso ai dati dei veicoli di prova, fino all’analisi dei dati.

soluzioni digitali di Bosch Engineering

Processi di progettazione ottimizzati con soluzioni digitali

La soluzione digitale semplifica la gestione della flotta di vetture da testare. Il gestore della flotta ha costantemente accesso a una panoramica esatta dei singoli veicoli, dello stato delle attrezzature, della posizione e della disponibilità all’uso. I dati del veicolo possono essere estratti e aggiornati facilmente, garantendo una fotografia puntuale della situazione.

Remote Vehicle Access e Fleet Falcon supportano gli ingegneri durante l’esecuzione e l’analisi dei test sui veicoli e durante la gestione dei dati. Remote Vehicle Access è particolarmente adatto per operazioni diagnostiche e applicative complesse da eseguire sui veicoli. Tra le altre cose, è possibile accedere al veicolo tramite connessione dati remota durante le prove su strada per raccogliere i dati di misurazione, condurre la diagnostica e aggiornare i dati flash.

Fleet Falcon è progettato per l’analisi dei dati di misurazione di più veicoli o dell’intero parco auto. Gli utenti possono creare rapidamente dashboard personalizzate con diagrammi che offrono una presentazione visiva user-friendly dei dati in tempo reale.

Ampliamento continuo del portafoglio

La soluzione digitale di analisi dei dati basata su cloud è uno strumento efficace per valutare grandi quantità di dati di misurazione in tutti i formati, in modo rapido, efficiente e mantenendo una qualità elevata. La soluzione è attualmente utilizzata con successo in progetti interni ed è in fase di sviluppo per l’uso da parte dei clienti finali.

Con il nostro portafoglio di software, che stiamo ampliando e adattando ai nuovi sviluppi nel settore automotive, stiamo creando le basi per la rapida integrazione di funzioni innovative nel veicolo, in particolare in aree ad alta intensità ingegneristica di opportunità strategiche, come l’elettrificazione e la guida autonoma” ha dichiarato Johannes-Jörg Rüger, presidente di Bosch Engineering. Il portafoglio di soluzioni digitali è in continua espansione e vengono costantemente aggiunti nuovi casi d’uso.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per