Mullen e Comau collaborano per l’assemblaggio di veicoli elettrici

Mullen e Comau
Comau ha avviato una collaborazione con Mullen per la costruzione di un impianto di lastratura presso lo stabilimento AMEC a Tunica (Mississippi).

Comau ha avviato una collaborazione con Mullen per la costruzione di un impianto di lastratura presso lo stabilimento AMEC a Tunica, nello stato del Mississippi, Stati Uniti. I piani di espansione globali per AMEC includono 112.000 m2 per lastratura, verniciatura e assemblaggio di veicoli. 

Comau annuncia un’alleanza strategica con Mullen Automotive,  produttore emergente di veicoli elettrici (“VE”) per l’ampliamento dell’impianto di lastratura presso il Mullen’s Advanced Manufacturing and Engineering Center (AMEC) a Tunica, Mississippi, Stati Uniti.

Comau e Mullen Automotive stanno sviluppando un impianto di lastratura all’avanguardia per il nuovo crossover di prossima uscita, il Mullen FIVE EV.  Le competenze di Comau derivano da oltre 45 anni di esperienza e da una forte presenza in tutti i principali paesi industrializzati. Le due aziende stanno lavorando insieme per realizzare impianti di qualità, al fine di migliorare l’intera produzione del nuovo veicolo di Mullen Automotive.

Comau sta inoltre sostenendo l’azienda americana nella progettazione dei processi e delle attrezzature per l’impianto di Tunica. Il know-how di Comau nella progettazione di impianti di lastratura per l’industria automobilistica ha offerto a Mullen un vantaggio in termini di efficienza e qualità per la scocca  (Body in White, BIW).

Il mercato strategico dell’elettrificazione

Laerte Scarpitta, Leader of the Americas di Comau, ha dichiarato: “Comau continua a concentrare le proprie competenze e la propria esperienza nello sviluppo di mercati strategici come quello dell’elettrificazione. In quest’ottica è sempre sfidante collaborare con un nuovo costruttore di veicoli elettrici per sostenere la diffusione di soluzioni per la mobilità elettrica. Questo progetto conferma il nostro impegno nel promuovere la mobilità del futuro”.

“Comau è leader internazionale nello sviluppo di tecnologie di automazione e di impianti di lastratura a livello globale per l’industria automobilistica. Siamo entusiasti di lavorare con loro allo sviluppo del nostro progetto per lo stabilimento AMEC a Tunica”, ha dichiarato David Michery, CEO e Presidente di Mullen Automotive.

Il nuovo FIVE è costruito su una piattaforma skateboard crossover VE che offre la possibilità di avere più configurazioni di motorizzazione e più livelli di assetto con un design snello “Strikingly Different” ed emozionante da sperimentare di persona.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col