AVEVA annuncia il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric

AVEVA
AVEVA (software industriale) ha annunciato l'acquisizione da parte di Schneider Electric, specializzata in automazione digitale e gestione dell'energia.

AVEVA, società specializzata nel settore del software industriale, ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric, azienda specializzata nell’automazione digitale e nella gestione dell’energia.

Dalla sua fondazione, AVEVA è passata dall’essere uno sviluppatore di software di progettazione specialistica a diventare un’azienda leader mondiale del software industriale con un valore di oltre 10 miliardi di sterline.

Oggi, i software di AVEVA aumentano l’efficienza e riducono i costi per oltre 20.000 clienti in tutto il mondo, offrendo Digital Twin per l’intero ciclo di vita degli asset, dalla fase di Engineering e progettazione alle Operations e manutenzione, in diversi settori industriali.

Il settore industriale globale fa sempre più affidamento sui dati per massimizzare il valore aziendale. Ma come altri asset, questa risorsa industriale chiave diventa utile solo quando viene estratta, elaborata e consegnata alle persone giuste al momento giusto, in modo sicuro e contestuale.

I clienti evidenziano costantemente la necessità di implementare soluzioni digitali sia per le operazioni industriali che per la gestione dell’energia, esigenze che non sono mai state così rilevanti come nell’attuale contesto economico e di rincaro dei costi energetici.  Schneider Electric e AVEVA, insieme, offrono un approccio completo alla trasformazione digitale delle attività dei clienti. Permettono di ottenere miglioramenti significativi attraverso la riduzione dell’intensità energetica, delle emissioni di carbonio e delle risorse, accelerando il percorso aziendale e industriale verso l’efficienza e la sostenibilità.

L’obiettivo strategico di AVEVA

L’obiettivo strategico di AVEVA è quello di diventare il primo fornitore SaaS di software e dati industriali e di evolvere verso un modello di business solo su abbonamento. L’acquisizione da parte di Schneider Electric accelererà questa transizione, giocando un ruolo strategico nello sviluppo di AVEVA.

Sebbene l’intera proprietà di AVEVA sia stata acquisita da Schneider Electric, sono state definite le intenzioni di preservare l’autonomia del business aziendale di AVEVA e dei futuri investimenti in R&D, così da soddisfare più rapidamente le esigenze dei clienti con un portafoglio di soluzioni più solido e incrementare l’offerta di potenziali vantaggi.

Peter Herweck - CEO di AVEVA
Peter Herweck – CEO di AVEVA

Peter Herweck, CEO di AVEVA, ha dichiarato: “Le esigenze del mondo industriale stanno diventando sempre più complesse. Ma le opportunità di creare vantaggio competitivo, valore e sostenibilità attraverso la trasformazione digitale non sono mai state così interessanti. Siamo ora in una posizione ottimale, con la collaborazione non solo di Schneider Electric ma di tutti i suoi partner, per guidare l’innovazione, il cambiamento e il valore per i propri clienti.  Gli ultimi 50 anni per AVEVA sono stati incredibilmente emozionanti. Ringrazio tutti gli stakeholder che hanno partecipato al viaggio che ci ha portato a creare un leader globale nel settore del software e dei dati industriali. Sono convinto che, grazie a continui investimenti e trasformazioni, il meglio debba ancora venire”.

Philip Aiken, Presidente di AVEVA, ha dichiarato: “È stato un piacere essere Presidente di AVEVA negli ultimi dieci anni, quando l’azienda è cresciuta fino a diventare leader di settore e la più grande società tecnologica quotata in borsa nel Regno Unito. Vorrei ringraziare il Consiglio di Amministrazione, i nostri dipendenti, i clienti, i partner e gli investitori per il loro contributo e supporto e augurare ad AVEVA un futuro di successi come parte di Schneider Electric.”

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta