Aventics annuncia l’acquisizione di Vector Horizon Technology

Aventics, produttore di componenti e sistemi pneumatici, ha annunciato l’acquisizione di Vector Horizon Technology LLC (VHtek), azienda americana leader nella meccatronica avanzata applicata al settore dei veicoli industriali e dei grandi motori. Un importante passo che espande il mercato di Aventics oltre la pneumatica, rafforzando ulteriormente la sua posizione nel business globale dei veicoli commerciali con l’obiettivo di rispondere al meglio alle esigenze dei clienti e di un mercato in costante evoluzione. Vector Horizon Technology (VHtek) è un’azienda statunitense con sede a Bowling Green, Kentucky, che si occupa dell’attività di gestione, progettazione, ricerca, sviluppo, prototipazione di prodotti e applicazioni nell’azionamento elettromeccanico ed elettro-idraulico principalmente per l’uso su medio-grandi motori. L’azienda si distingue per il brillante impegno in R&D che le ha permesso negli anni di sviluppare diversi dispositivi all’avanguardia e sistemi a energia pulita per il controllo delle emissioni e il miglioramento dell’efficienza dei motori.

Presenza aumentata nel settore dei veicoli commerciali

“Con questa acquisizione – ha dichiarato Paul Cleaver, CEO di Aventics – aumentiamo la nostra presenza nel settore dei veicoli commerciali e ampliamo il nostro portafoglio prodotti. I servizi offerti da VHtek si abbinano perfettamente con i nostri componenti e sistemi pneumatici e, con l’aumento della domanda mondiale di prodotti ad alta efficienza energetica, saremo in grado di affrontare le sfide tecnologiche poste dal mercato, fornendo soluzioni competitive per le esigenze future”. Una partnership importante che segna un netto percorso di crescita e che rafforza la presenza di Aventics nel settore dei veicoli commerciali ma non solo. La tecnologia e la specializzazione di VHtek nella Ricerca & Sviluppo consentiranno ad Aventics di sviluppare nuovi prodotti e soluzioni all’avanguardia anche negli altri mercati in cui l’azienda opera, tra i quali l’automazione industriale, Life Sciences, Food&Beverage e settore ferroviario.

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti