Autodesk e Mattel portano nuove esperienze digitali alle famiglie

Autodesk, Inc. e Mattel  hanno  siglato un accordo per potenziare la linea di giocattoli Mattel con la tecnologia d’avanguardia per la progettazione 3D e la stampa 3D. L’iniziativa comune fornirà una esperienza coinvolgente attraverso la  combinazione degli amati giocattoli con le avventure digitali. La serie di app realizzate appositamente e gli strumenti digitali permetteranno ai consumatori di immaginare, progettare e creare i propri giocattoli personalizzati, rendendoli reali attraverso la stampa 3D.

“Autodesk è concentrata nel fornire app per la progettazione 3D e la stampa 3D, potenti e semplici da utilizzare, che consentono di liberare la creatività di ognuno,” ha dichiarato Samir Hanna, vice president e general manager, Consumer and 3D Printing, Autodesk. “L’accordo con un brand rappresentativo come Mattel  ci offre l’opportunità per dimostrare come Spark, la nostra piattaforma aperta per la stampa 3D, può creare incredibili esperienze che fanno da ponte tra mondi fisici e digitali e spingono oltre i confini del gioco creativo.”

La collaborazione esclusiva ha l’obiettivo di portare una serie di esperienze progettuali concrete, per supportare un ambiente di apprendimento interattivo, attraverso app divertenti,  in modo che i bambini possono anche imparare mentre giocano. Le esperienze digitali generano anche orgoglio nella fase di realizzazione ed entrano nel trend del maker che incoraggia la creatività, la fantasia, e la personalizzazione aperta.

“Siamo costantemente ispirati dalla passione e dalla creatività che vediamo nei bambini di tutto il mondo,” ha dichiarato Doug Wadleigh, senior vice president e global brand general manager, Toy Box, Mattel. “La tecnologia sta cambiando ogni giorno e sfruttando il know di Mattel nel gioco e di Autodesk nelle app creative e nella stampa 3D,  siamo in grado di offrire una nuova esperienza di progettazione 3D, continuando nella tradizione Mattel di ispirare immaginazione e  creatività.”

La prima serie di app verrà lanciata nella seconda metà del 2015 insieme ad un hub online per le iniziative di stampa 3D Mattel. Prossimamente verranno annunciati ulteriori dettagli e informazioni.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per