Autodesk e HP insieme per innovare il mercato della stampa 3D

In qualità di responsabili della stampa 3D delle rispettive aziende per cui lavoriamo, abbiamo voluto rivolgerci insieme alla comunità e condividere un importante novità. Ci sono nuovi e entusiasmanti sviluppi per la stampa 3D che porteranno un cambiamento positivo in molti settori che hanno a che fare con la produzione additiva.

Autodesk e HP hanno lavorato insieme per molto tempo. Abbiamo condiviso la visione comune di portare innovazione tecnologica e fornire i migliori prodotti e esperienze ai nostri clienti. Oggi,  Autodesk e HP allineano le proprie offerte per avanzare la stampa 3D e favorire una nuova rivoluzione industriale che cambierà il modo in cui progettiamo e produciamo le cose. Condividiamo l’obiettivo di fornire tutti i benefici della stampa 3D come ad esempio maggiore velocità, qualità e affidabilità. Per tale motivo, Hp integrerà Autodesk Spark nella propria piattaforma Multi Jet Fusion.

Spark fornisce a produttori hardware, sviluppatori software e  scienziati di materiali gli elementi fondamentali per continuare a esplorare i limiti della tecnologia per la stampa 3D. Ciò amplia ulteriormente le potenzialità innovative della stampante Multi Jet Fusion, fornendo agli utenti accesso a numerosi strumenti sofisticati, come ad esempio   la progettazione basata sui vincoli per creare e produrre con diversi materiali e proprietà in un’unica volta.

Abbiamo appena iniziato a beneficiare delle potenzialità della produzione additiva e, con l’integrazione di Spark con la tecnologia Multi Jet Fusion, desideriamo permettere a un numero sempre maggiore di persone di integrare la stampa 3D nei propri processi di progettazione e produzione.  Insieme, inaugureremo la nuova era della produzione potenziata dalla stampa 3D.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi