Auto ad energia solare Violet da record: percorsi 4100 chilometri con 25 euro

Il team australiano Sunswift si è aggiudicato il record mondiale per il consumo minimo di energia percorrendo 4100 chilometri in auto con appena 40 dollari, l’equivalente di circa 25 euro. Un’impresa che è entrata ufficialmente nel Guinness World Record e che ha visto il gruppo di studenti partire a bordo di Violet, (questo il nome della vettura), il primo dicembre da Perth, per raggiungere il traguardo a Sidney già nel pomeriggio di venerdì 7 dicembre, in anticipo sulle previsioni di ben due giorni. La quattro porte a energia solare ha mantenuto una media di 650 km al giorno a una velocità di 85 km/h. Il preside della facoltà di ingegneria della University of New South Wales ha sottolineato come l’energia consumata sia stata circa 17 volte inferiore a quella che avrebbe impiegato un’auto tradizionale.

Un team di studenti

Sunswift, fondato nel 1995, è un team di studenti dell’Università del New South Wales con specializzazione nei settori dell’ingegneria, design ed economia. Il gruppo non è nuovo ai record, detiene infatti il primato di velocità per veicoli elettrici, riconosciuto nel 2014 dalla Fédération Internationale de l’Automobile. Il prototipo in quell’occasione era eVe ed era riuscito nell’impresa di percorrere una distanza di 500km a una media di 100km/h con una sola carica. Violet è la sesta vettura realizzata a partire dalla fondazione del team e presenta un impianto solare di produzione italiana. L’incapsulamento delle 284 celle monocristalline SunPower™ ad alta efficienza è stato eseguito dall’azienda torinese Solbian, già coinvolta nella copertura fotovoltaica di eVe. I moduli, realizzati su misura per l’auto australiana, forniscono una potenza massima di 1.1kW. L’autonomia che il fotovoltaico garantisce a Violet è di 800 km, 400km facendo uso esclusivamente delle batterie, a una velocità inferiore ai 60km/h il veicolo può sfruttare unicamente l’energia solare. Una curiosità: Violet consuma circa 7kW di potenza a 110km/h, tanto quanto un tostapane a quattro fette.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta