
Nanoarchitetture neurali artificiali che imitano il cervello umano
Pubblicato uno studio su Nature Materials che esplora la possibilità di imitare l’apprendimento del cervello grazie a nanoarchitetture neurali artificiali.
Home » Archivi per Redazione » Pagina 37
Pubblicato uno studio su Nature Materials che esplora la possibilità di imitare l’apprendimento del cervello grazie a nanoarchitetture neurali artificiali.
I ruoli del Manufacturing 4.0 vedranno aumentare l’importanza nei prossimi 3/5 anni nelle aree R&S (73%), Ingegneria (57%) e Programmazione Macchine (50%).
La simulazione quantistica permette di affrontare problemi complessi inaccessibili al calcolo numerico. Ne parla uno studio su Advanced Quantum Technologies
Weerg spiega i vantaggi del nesting nella stampa 3D in concomitanza con il lancio di un nuovo servizio per clienti ad alti volumi.
Il centro di ricerca e innovazione digitale MYW.AI promuove attività di ricerca su temi quali intelligenza artificiale, Internet of things e blockchain
Si chiama Kun, ed è una concept car progettata da Saic Motor per volare e per andare sott’acqua con totale guida autonoma e dotazioni futuristiche.
Utilizzando la tecnologia di proiezione DLP in 4K, le stampanti 3D P4K di Envisiontec producono oggetti di ottima qualità in breve tempo.
La nuova gamma di Aspiratori da condotto Lineo è il risultato di investimenti in alta tecnologia produttiva e in materiali performanti di Vortice.
CNR e INSTM hanno stipulato un accordo per lo sviluppo di programmi comuni di ricerca, formazione, trasferimento tecnologico e divulgazione
Dassault Systèmes lancia 3DEXPERIENCE Edu Centers of Excellence, il suo programma globale dedicato a potenziare la forza lavoro del futuro.
Metall Steel ha dotato il suo nuovo stabilimento a Mancasale, in provincia di Reggio Emilia, di innovative soluzioni ISTech per il taglio metalli.
Personalizzazione, sicurezza e sostenibilità: EOS introduce la lavorazione SLS della schiuma digitale (Digital Foam) con polimeri termoplastici avanzati.