
Carenza di chip: Bosch investe 400 milioni di euro nelle sue fabbriche di semiconduttori
Per sopperire alla carenza di chip Bosch investirà nel 2022 oltre 400 milioni di euro nelle proprie fabbriche di semiconduttori.
Home » Archivi per Redazione » Pagina 36
Per sopperire alla carenza di chip Bosch investirà nel 2022 oltre 400 milioni di euro nelle proprie fabbriche di semiconduttori.
Beamit sviluppa il processo di stampa 3D per la superlega a base di Nichel, René 80 RAM1, adatta per i settori energy e aerospaziale.
Leonardo (LEgs ON boARD drOne) è un prototipo di robot sviluppato nei laboratori del Caltech che combina i regimi di volo e camminata.
Sono Gymnasio, Komete, TToP e Sinergy Flow i progetti ad aggiudicarsi l’edizione 2021 della competizione StartCup Lombardia.
Alessandra Scognamiglio è stata nominata alla guida della più importante conferenza internazionale sul fotovoltaico (WCPEC).
3D Systems vende la sua divisione Quickparts dedicata ai servizi di stampa 3D alla società di private equity statunitenseTrilantic.
Semplificato il processo di stampa con il software 3D Print prep Pro per le stampanti della serie Mimaki 3DUJ e l’unità di post-stampa 3DCS-322.
In Italia l’acceleratore di particelle subatomiche al plasma nell’ambito di EuPRAXIA (EUropean Plasma Research Accelerator with eXcellence In Applications).
La società taiwanese Hon Hai ha presentato tre interessanti veicoli elettrici, tra i quali la berlina Model E sviluppata in collaborazione con Pininfarina.
Disponibile SPAC Automazione 2022, la nuova release della soluzione CAD/CAE per la progettazione elettrica pensata per l’automazione industriale.
PVA Removal Station consente una post-elaborazione delle parti quattro volte più veloce, eliminando in maniera più efficace il materiale di supporto.
Dalle ore 10 del 27 ottobre è possibile prenotare sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it gli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni.