![transizione energetica](https://static.tecnichenuove.it/ilprogettistaindustriale/2024/12/IMG_20220927-TAGLIO-768x439.jpg)
METEF 2025: alluminio, volàno della transizione energetica
L’alluminio con le sue ampie possibilità di utilizzo nell’automotive e nei trasporti, nell’edilizia, nella meccanica, nell’aerospaziale, negli imballaggi e nell’elettronica
Home » Archivi per Andrea Malambri
L’alluminio con le sue ampie possibilità di utilizzo nell’automotive e nei trasporti, nell’edilizia, nella meccanica, nell’aerospaziale, negli imballaggi e nell’elettronica
L’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre 2024 evidenzia come il 47% degli imprenditori ritenga che le nuove misure siano cruciali
Dal 5 al 7 marzo prossimi METEF 2025 torna a BolognaFiere per proporre soluzioni per le produzioni, le lavorazioni e
Dal 5 al 7 marzo, nella cornice di MECSPE 2025, si terrà la quinta edizione di Startup Factory, l’iniziativa che
Secondo l’Osservatorio MECSPE del I quadrimestre 2024, un’azienda su quattro punta sugli studenti di ITS e Università per accrescere il
La 13ª edizione di METEF si terrà a BolognaFiere dal 5 al 7 marzo 2025, in contemporanea a MECSPE, la
Secondo l’Osservatorio MECSPE del I quadrimestre 2024, l’84% degli imprenditori è soddisfatto dell’andamento della propria azienda. Cresce l’attenzione sulla sostenibilità:
MECSPE si prepara all’edizione 2025 con un ricco programma per affiancare le aziende nel proprio percorso di evoluzione tecnologica. Nel
A Bologna dal 5 al 7 marzo 2025, la 23ª edizione di MECSPE offrirà un programma rinnovato che pone al
Secondo il sondaggio di ANIMA Confindustria, circa la metà delle aziende associate prevede una contrazione del fatturato alla chiusura del
Dopo il successo della 22° edizione, chiusa con quasi 70.000 visitatori e più di 2.000 aziende presenti, MECSPE 2025 si
I dati dell’Osservatorio MECSPE relativi al III quadrimestre 2023, evidenziano il ruolo del PNRR per il rilancio del settore e