Attrezzature al sicuro con la valigia Peli Air 1507

Nel 2016, Peli ha lanciato la gamma di valigie Air, con una riduzione del peso delle valigie fino al 40%. Oggi, estende il popolare gruppo a dieci valigie con il lancio della valigia Peli 1507 Air. Queste specifiche dimensioni (interno: 38,5 x 28,9 x 21,6 cm / esterno: 42,8 x 35,8 x 23,5 cm) non sono disponibili nella gamma Peli Protector o Peli Storm e sono state sviluppate per coprire la sezione di dimensioni inferiori tra le “valigie più profonde” della gamma Peli Air (valigie Air 1557, 1607 e 1637, lanciate nel 2017). Questo nuovo modello di valigia offre agli utenti una versatilità, portabilità e durata molto maggiori, in particolare per il trasporto di piccoli droni, videocamere ed elettronica. La valigia 1507 Peli Air soddisfa gli stessi test sulle performance (urto, caduta, immersione, alta e bassa temperatura) di cui i clienti Peli ormai si fidano ed è supportata dalla leggendaria garanzia di qualità a vita dell’azienda.

Come è stato ridotto il peso

Per ridurre il peso della valigia, il team di progettazione di Peli ha raccolto la sfida di integrare la leggerezza in ogni sfaccettatura del design, senza compromettere la rinomata resistenza di Peli. Lavorando con un team di scienziati dei materiali, Peli è riuscita a costruire valigie protettive che sono oggi le più leggere sul mercato.

La valigia Peli 1507 Air è disponibile in quattro configurazioni:

  • TrekPak: un sistema di divisori completamente rinnovato con pannelli rigidi, personalizzabili e perni di bloccaggio.
  • Con schiuma Pick N Pluck: schiuma a cubetti personalizzabile manualmente.
  • Divisori imbottiti: nuovo design con corpo interamente cucito, esterno in feltro e interno giallo ad alta visibilità, per identificare più facilmente l’attrezzatura.
  • Senza schiuma (vuota): consente soluzioni interne per la personalizzazione da zero.

La valigia è disponibile nei colori nero, arancione, argento e giallo.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta