Arriva in Italia la prima stampante 3D di Ricoh

Presentata lo scorso novembre, RICOH AM S5500P utilizza la tecnologia SLS (Selective Laser Sintering) per la lavorazione di materiali plastici ed è progettata per offrire elevata qualità e rispondere alle esigenze dell’industria manifatturiera supportando materiali innovativi come il polipropilene (PP) e più tradizionali come la poliammide (PA). Questi materiali sono di importanza strategica per il settore manifatturiero, in particolare per l’industria dell’automotive.

RICOH AM S5500P è disponibile in Italia, Regno Unito, Germania, Belgio, Lussemburgo e Olanda.

La notevole area di costruzione – (L) 550 mm x (P) 550 mm x (A) 500 mm – consente di produrre oggetti di grandi dimensioni, evitando così il post-assemblaggio dei componenti, oppure di realizzare varie parti nel corso di un’unica lavorazione. Il sistema smart re-coater distribuisce il materiale in modo omogeneo mediante rullo sull’area di modellazione, garantendo così una qualità costante. RICOH AM S5500P è dotata di numerosi supporti meccanici che la rendono un dispositivo affidabile e in grado di mantenere qualità nel tempo. I parametri di lavorazione (esempio: potenza del laser e temperatura interna) sono modificabili dall’utente mediante il software integrato.

Peter Williams, Executive Vice President di Ricoh Europe, commenta: “Grazie a RICOH AM S5500P e ai servizi Ricoh le aziende hanno a disposizione un unico punto di riferimento per tutto quanto riguarda l’additive manufacturing. In questo modo è più semplice implementare una soluzione di 3D printing per aumentare l’efficienza, la produttività ed esplorare nuove aree di business. Considerata la frammentazione del mercato si tratta di uno sviluppo importante, dal momento che la stampa di prodotti on demand e la realizzazione di prototipi permette alle aziende di rispondere a esigenze di innovazione sempre nuove”.

RICOH Rapid Fab

Come parte della propria strategia nel mercato dell’additive manufacturing, Ricoh Europe ha di recente inaugurato un RICOH Rapid Fab europeo che si aggiunge ai due giapponesi. Situato a Telford, nel Regno Unito, il centro è stato creato per mettere a disposizione dei clienti un’ampia gamma di servizi tra cui consulenza, formazione, progettazione, prototipazione rapida e servizi di finitura. Inoltre, i visitatori del centro possono assistere a demo per testare l’output della stampante 3D e le innovazioni che Ricoh propone per il settore manifatturiero. RICOH Rapid Fab libera i clienti da attività costose e time-consuming in modo che possano concentrarsi sullo sviluppo del business.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col