Arduino, la parola ai maker: Spira, l’alimentatore smartphone di design

SPIRA 1_LOW Arduino Srl, la società italiana che si occupa della produzione dell’omonima piattaforma hardware open source che ha rivoluzionato il mondo della prototipazione aziendale e hobbistica, ha inaugurato sul sito arduino.org una sezione dedicata ai più interessanti progetti che i maker hanno realizzato con le schede Arduino.

Tra questi vi è SPIRA, realizzato dalla designer Alice Robbiani, che ha creato un dispositivo interattivo composto da una cornice da parete e una cover per iPhone che permette di ricaricare il proprio smartphone coniugando in maniera davvero originale tecnologia ed arte.

Basato sul principio dell’induzione magnetica, SPIRA non solo ricarica il cellulare cambiando colore quando la carica è completa e dando vita ad una serie di figure geometriche, ma diventa anche un elegante  orologio da parete semplicemente ruotando il cellulare al suo interno, così come mostra il video di seguito.

SPIRA 2_lowSpesso siamo costretti a rimanere collegati ai caricabatteria per lungo tempo, visto l’uso continuo che facciamo dei dispositivi mobili – spiega Alice Robbiani, che ha creato  SPIRA come progetto di tesi per la Ecole Cantonal d’Art de Lausanne, Università di Arte e Design – così ho pensato che sarebbe stata una buona idea creare un modo alternativo di ricaricare il cellulare e, visto che molti di noi utilizzano lo smartphone anche come orologio, ho voluto coniugare le due idee in un unico dispositivo.”

SPIRA è stato realizzato in legno, per richiamare lo stile tradizionale degli orologi da parete ,e sfrutta vernici termo cromatiche e  la scheda Arduino Mini , basata sul microcontrollore ATmega32u4.

Per ulteriori informazioni relative a SPIRA e ai progetti che è possibile realizzare con i dispositivi Arduino, rimandiamo ai seguente link: http://arduino.org/makers/spira e http://arduino.org/makers

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta