Ansys ha annunciato l’acquisizione di Computational Engineering International

Ansys ha annunciato l’acquisizione di Computational Engineering International, Inc. (CEI), sviluppatore di una suite di prodotti che aiuta ingegneri e scienziati ad analizzare, visualizzare e comunicare i dati di simulazione. Le condizioni dell’accordo, conclusosi all’inizio di luglio, non sono state divulgate. La fusione dei mondi fisico e digitale si traduce in prodotti un tempo inimmaginabili e le aziende si trovano a dover prendere moltissime decisioni di progettazione rispetto alle generazioni di prodotto precedenti che solo la simulazione è in grado di supportare in modo efficace, tempestivo e conveniente. Gli utenti hanno la necessità di analizzare rapidamente l’immensa quantità di dati che la simulazione genera per prendere le giuste decisioni ingegneristiche e di business. Grazie al connubio tra il leader mondiale della simulazione e lo strumento di visualizzazione, Ansys ha la possibilità di offrire ulteriore innovazione alle aziende che si affidano alla simulazione per sviluppare i prodotti del futuro.

Ensight, il prodotto di punta

Con sede ad Apex in Carolina del Nord, CEI conta 28 dipendenti e più di 750 clienti in tutto il mondo. Il suo prodotto di punta, EnSight, rappresenta la soluzione primaria per analizzare, visualizzare e comunicare i dati di simulazione. “CEI vanta una lunga serie di successi grazie a una tecnologia avanzata realizzata da un team di livello mondiale”, ha dichiarato Mark Hindsbo, vice president e general manager di ANSYS. “Con l’introduzione dei principali strumenti di visualizzazione di CEI nel portfolio di ANSYS, i clienti saranno in grado di migliorare le decisioni tecniche e di business che sfoceranno in futuri prodotti ancora più sorprendenti”. “Per anni abbiamo lavorato con ANSYS in maniera informale, ma ora siamo entusiasti di essere entrati ufficialmente a far parte di questa grande azienda”, ha dichiarato Anders Grimsrud, president di CEI. “La collaborazione con ANSYS darà ai nostri clienti accesso alla migliore tecnologia di simulazione del pianeta e EnSight aiuterà gli utenti di ANSYS a prendere decisioni più veloci e intelligenti. Possiamo considerarla una doppia vittoria!”.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti