Ansys ha acquisito Optis, specializzata nella simulazione ottica

Ansys ha annunciato di aver siglato un accordo definitivo per acquisire Optis, fornitore leader di software per simulazioni scientifiche di luce, visione umana e visualizzazione basata sulla fisica. L’acquisizione di Optis amplierà il portfolio di prodotti multiphysics di Ansys nel sempre più importante settore della simulazione ottica. La transazione dovrebbe concludersi nel secondo trimestre del 2018. Con sede a La Farlède in Francia, Optis sviluppa software physics-based che simula la luce e la vista umana. A differenza di altri vendor focalizzati più sull’estetica della luce, Optis basa le sue soluzioni sulle fisiche del mondo reale per offrire la simulazione più accurata possibile. Tra i suoi clienti figurano i protagonisti dell’industria automobilistica, tra cui Audi, Ford, Toyota e Ferrari, nonché leader in altri settori come Boeing, Airbus, GE, Swarovski e L’Oreal.

Importante per lo sviluppo dei sensori

La simulazione svolge un ruolo sempre più importante nello sviluppo dei sensori, soprattutto nel settore dei veicoli autonomi sicuri. Ansys ha creato soluzioni di simulazione specifiche per lo sviluppo di tali sensori e – grazie all’acquisizione di Optis – estenderà la sua leadership di mercato. L’integrazione delle funzionalità di Optis nel portfolio Ansys si tradurrà in una soluzione di sensori completa, che comprende luce visibile e infrarossa, elettromagnetismo e acustica per fotocamera, radar e lidar. Optis ha inoltre sviluppato una piattaforma per la realtà virtuale foto-realistica e la simulazione a circuito chiuso, che contribuirà ad accelerare lo sviluppo di veicoli autonomi. Avvalendosi di VR – in combinazione con altre soluzioni Ansys – i produttori automobilistici possono simulare l’ambiente in cui i veicoli autonomi si muovono, come condizioni stradali e meteorologiche, nonché strade a senso unico. “Per quasi mezzo secolo, Ansys è stata leader nelle soluzioni di simulazione “, ha dichiarato Eric Bantegnie, vice president e general manager di Ansys . “Insieme a Optis potremo portare la simulazione a nuovo gruppo di aziende ed esterderla a nuovi casi d’uso come lo sviluppo di fotocamere e lidar per veicoli autonomi”. “Combinare le soluzioni per la simulazione ottica basate sulla fisica di Optis con l’ampio portfolio di Ansys rappresenterà un vantaggio competitivo per i nostri clienti e per l’intero settore”, ha concluso Jacques Delacour, president e CEO di Optis . “Siamo impazienti di lavorare a stretto contatto con Ansys e la sua impressionante community di clienti in tutto il mondo”.

 

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta