Andretti Autosport accelera sviluppo e progettazione con la stampa 3D

Per consentire ai leader delle corse professionistiche di ottenere un vantaggio competitivo con la stampa 3D all’avanguardia Stratasys ha stretto un accordo di collaborazione con Andretti Autosport. Andretti, un’azienda che ha ottenuto prestazioni eccezionali con le auto sportive nella IndyCar, Indy Lights e nella formula E, punta a sfruttare la tecnologia e i materiali FDM avanzati per accelerare la progettazione e lo sviluppo delle diverse piattaforme di corsa del team. “Da tempo siamo alla ricerca del partner giusto per aggiungere la capacità 3D alle nostre attività di progettazione e sviluppo”, ci racconta Rob Edwards, direttore operativo di Andretti Autosport . “Siamo entusiasti di stabilire un rapporto con Stratasys, l’azienda leader in questo settore. Dal momento che le macchine sono state messe in servizio, funzionano a piena capacità e ci auguriamo di osservare i vantaggi dell’aumento della nostra capacità sui circuiti nel 2019”.

Verranno usate le stampanti 3D stampanti F370 e Fortus 450mc

Il team di Andretti si avvale della stampante 3D Stratasys Fortus 450mc per velocizzare la progettazione e lo sviluppo. Il team (da sinistra a destra): Eric Bretzman, direttore tecnico; Michael Andretti, CEO; Aaron Marney, ingegnere senior per lo sviluppo.

Andretti si unisce al gruppo di clienti Stratasys che competono in un’ampia gamma di sport ad alte prestazioni, dalle corse professionistiche sia automobilistiche che motociclistiche, ai giochi invernali, avvalendosi della stampa 3D per accelerare le iterazioni di progetto, i flussi di lavoro e la produzione delle parti finali. Sfruttando la tecnologia per diventare molto più competitivi in pista, Andretti migliorerà sia il ciclo di progettazione che quello di produzione grazie alle stampanti 3D Stratasys F370 e Fortus 450mc. “Siamo entusiasti di far parte della famiglia Andretti Autosport e ci auguriamo di collaborare negli anni a venire”, afferma Pat Carey, vicepresidente senior di Stratasys. “Vediamo che le soluzioni FDM ad alte prestazioni di Stratasys sono sempre più adottate dai team e dai produttori principali del settore delle corse in tutto il mondo. Siamo convinti che le nostre stampanti tecniche altamente affidabili e l’ampia scelta di materiali ad alte prestazioni siano perfette per le sfide estreme che i nostri clienti del settore delle corse devono affrontare”. Nel prossimo futuro il team, guidato da Michael Andretti, continuerà a fare dei passi in avanti significativi nella conversione delle parti tramite la stampa 3D interna. Andretti ingrana la quintacon la stagione 2019 della serie NTT IndyCar: a partire dalle strade di St. Petersburg, Florida, il 10 marzo fino a settembre con 17 turni di gara.

Il team di Andretti

Guidata da Michael Andretti, una leggenda nel settore delle corse, Andretti Autosport ha un ampio portafoglio nelle corse automobilistiche, con radici nella tradizione e progettato per il successo. Sotto le bandiere di Andretti Autosport, Andretti Rallycross e Andretti Formula E, il team con base a Indianapolis mette in campo molte vetture tra IndyCar Series, Indy Lights, il Campionato di Formula E FIA, la categoria GT4 America Series e Americas Rallycross. Inoltre, il team compete come Walkinshaw Andretti United nella categoria Australian Supercars tramite partnership con Walkinshaw Racing e United Autosports. L’azienda di auto da corsa globale vanta quattro campionati IndyCar Series, tre titoli Indy Lights, un campionato Pro Mazda e un campionato USF2000, nonché cinque vittorie della famosa corse di 500 miglia di Indianapolis. Inoltre, il team ha vinto due medaglie d’oro agli X Games e quattro campionati Rallycross.

 

 

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta