Aldo Cedrone amministratore delegato di SKF

Aldo Cedrone

Aldo Cedrone è stato nominato amministratore delegato di SKF Industrie. La nomina è stata deliberata dal Consiglio di Amministrazione ed è operativa dal 1° settembre 2020.

Ezio Miglietta, in carica dal 2015, mantiene la carica di consigliere e continua a ricoprire il ruolo di direttore vendite del mercato industriale italiano e responsabile globale dei programmi di sviluppo dedicati ai Distributori Industriali SKF. “Ringrazio Ezio Miglietta – sottolinea il presidente Aurelio Nervo – per aver guidato in modo solido la società sia nei momenti di crescita sia nell’ultimo e difficile periodo del suo mandato. A nome di tutto il consiglio di amministrazione – conclude Nervo – formulo i migliori auguri di buon lavoro al nuovo amministratore delegato Aldo Cedrone”. Aldo Cedrone, ingegnere, in SKF dal 1985, ha ricoperto diversi incarichi di respiro internazionale nel corso della sua carriera nel Gruppo SKF. Nel 2015 Aldo Cedrone è stato nominato Bearing Manufacturing Automotive Market Director, divenendo responsabile di tutte le unità in SKF per la produzione di cuscinetti per il settore Automotive; successivamente ha ricoperto – e ricopre tuttora – il ruolo di SKF Ball Bearing Cluster Director, con la responsabilità di tutte le unità di produzione in Europa, Asia e Americhe dei cuscinetti radiali rigidi a sfere per applicazioni industriali e automotive.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col