Airbus Helicopter adotta la soluzione PLM di PTC per lo sviluppo dell’aerogiro di nuova generazione H160

PTC®, ha annunciato oggi che Airbus Helicopters, divisione di Airbus Group e primo produttore mondiale di elicotteri, ha adottato la soluzione PLM PTC Windchill® per lo sviluppo del suo aerogiro H160, presentato recentemente.

L’utilizzo della struttura PLM PTC Windchill ha permesso ad Airbus Helicopters di apportare notevoli migliorie in termini di continuità digitale e collaborazione tra i team di design, produzione e assistenza del programma H160. La soluzione PTC Windchill sostiene inoltre il duplice obiettivo di Airbus Helicopter di massimo sviluppo dell’H160 alla sua entrata in servizio – pianificata per il 2018 – e di completamento dei preparativi per il graduale raggiungimento della produzione in serie e per l’assistenza agli elicotteri una volta in servizio.

PTC Global Services si occupa dell’implementazione della tecnologia PTC Windchill, oltre a rappresentare un consulente fidato nel campo della PDM (Product Data Management, gestione dei dati di prodotto) per il team di progetto incaricato della digitalizzazione dello sviluppo dell’H160 e dei servizi correlati. Tale collaborazione favorirà l’ottimizzazione di tutti i processi aziendali globali e consentirà ad Airbus Helicopters di trarre il massimo profitto dalla commercializzazione di questo prodotto.

“PTC è orgogliosa di rappresentare un partner strategico per Airbus Helicopters e di offrire soluzioni tecnologiche e servizi di altissimo livello a supporto di questa fase critica dello sviluppo dell’H160”, ha affermato Jim Heppelmann, President e CEO di PTC. “Non vediamo l’ora di rafforzare la nostra collaborazione con Airbus Helicopters e di sostenere la sua strategia di trasformazione e di innovazione continua”.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.