AIPI presenta il Premio Internazionale Leonardo da Vinci ed. 2014

Sabato 29 Marzo 2014 alle ore 10,30 Padiglione 7 – Sala A – MecSpe (Parma)

PREMIO INTERNAZIONALE 

LEONARDO DA VINCI

Saranno premiati:

FABIO BUZZI (Annone Brianza – Como )
Geniale Progettista , Campione Mondiale nello sport Nautico che ha saputo coniugare i suoi successi sportivi con quelli professionali nel settore motoristico e nel mondo della Nautica in generale, operando con una continua e costante ricerca dell’innovazione tecnologica.
RALF KOEPPE (Germania)
Per aver contribuito quale responsabile del progetto LWR (KUKA) alla realizzazione di un robot di nuovissima generazione, dotato di una sensibilità operativa che ne consente l’impiego in ambienti misti uomo-macchina, aprendo di fatto nuovi orizzonti al mondo della robotica Industriale.
MICOPERI (Ravenna – Ortona)
Nei suoi anni d’oro si è occupata della rimozione di navi affondate durante la seconda guerra mondiale, della bonifica del Canale di Suez, della costruzione di numerose piattaforme petrolifere. Rilanciata negli anni 90, grazie ad una famiglia romagnola e ad un team affiatato, oggi Micoperi e’ un’azienda solida e leader nel settore off-shore. Protagonista recente sui media di tutto il mondo per aver contribuito al recupero della Costa Concordia naufragata all’isola del Giglio.
Premio speciale alla carriera: Mauro Forghieri
Direttore Sportivo e Responsabile Tecnico della Squadra Corse Ferrari ai tempi in cui Villeneuve correva in F1, e’ il padre della Ferrari 312-T e di molti altri capolavori. Sotto la sua guida, la Ferrari vinse il campionato del mondo piloti 4 volte e 7 titoli mondiali costruttori.
Lasciata la Ferrari, approda prima in Lamborghini (1987) e poi in Bugatti (1992), e’ il progettista che ha ideato, creato e preparato bolidi (e non solo) che sono entrati nella storia di tutti i tempi.

    

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta