Advantech nomina Hans-Peter Nüdling nuovo Vice Presidente Associato Embedded Europe

Advantech prosegue nella propria strategia di crescita in Europa con la nomina di Hans-Peter Nüdling a Vice Presidente Associato Embedded per l’Europa. Rientrato in Advantech lo scorso settembre dopo 4 anni di assenza, Nüdling gestirà il team europeo dell’Embedded portando in azienda oltre 25 anni di esperienza di gestione manageriale, spirito imprenditoriale e change management.

Nüdling sarà responsabile di Vendite, Marketing, PSM, BDM, FAE, Technical Center e HR per tutte le regioni europee. La sue vaste esperienze manageriali in Europa, Asia e Stati Uniti e la conoscenza delle relative culture porteranno importanti e significativi benefici ad Advantech per lo sviluppo del business. Nüdling si impegna da sempre a sviluppare una crescita profittevole ed ha grandi competenze professionali nella vendita diretta e di canale, nello sviluppo del business e nell’eccellenza operativa. Il nuovo Vice Presidente Associato Embedded fornirà best-practice di processo e ottimizzerà l’interfaccia con l’Headquarter Advantech di Taiwan, per migliorare le strategie di crescita.

“Definiremo una strategia verticale per i mercati di riferimento in Europa, ottimizzando il nostro approccio di go-to-market”, spiega Hans-Peter (HP) Nüdling. “Sono entusiasta di rientrare in Advantech a capo della nostra divisione Embedded in Europa. Sono convinto che rafforzeremo ulteriormente le relazioni con i nostri partner e clienti. Mi concentrerò sui principali segmenti di mercato, sugli eco-sistemi e sulle soluzioni, sviluppando l’impegno all’interno di Advantech e in collaborazione con gli Eco-System Partner”.

Laureato in Ingegneria Elettronica (BA), Nüdling ha ricoperto diverse posizioni di senior management in tutta Europa, Asia e Stati Uniti e durante gli ultimi quattro anni è stato CEO di due imprese tecnologiche nel campo dell’elettronica e delle applicazioni mediche: esperienze incentrate sull’imprenditorialità, la scalabilità del business, la gestione del cambiamento e dei processi di M&A.

 

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di