Accessori per sistemi idraulici conformi ATEX

Elesa ha recentemente ampliato e rinnovato la propria linea di componenti ATEX che comprende tappi di chiusura, tappi sfiato, spie di livello e indicatori di livello olio conformi ai Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza previsti dalla Direttiva Europea ATEX 2014/34/UE (atmosfere esplosive) per gli apparecchi del Gruppo II, categoria 2GD. Questi accessori sono progettati per applicazioni in atmosfere potenzialmente esplosive dell’industria pneumatica, idraulica, elettrica e meccanica. In particolari condizioni lavorative, un’atmosfera potenzialmente esplosiva esiste quando un mix di gas, vapori o polveri si combinano insieme in modo da creare una combustione. Il nuovo indicatore di livello HFTX-EX è in tecnopolimero trasparente a base poliammidica con una mostrina a stella in alluminio anodizzato opaco. La conformazione lenticolare della visiera amplifica e migliora la visibilità, anche da posizioni laterali. Tutti i componenti di questa linea riportano il marchio inciso a laser, che attesta la loro conformità alla Direttiva ATEX. I nuovi ATEX si sono vestiti di giallo RAL 1021! Non è un requisito della nuova Direttiva, ma una scelta per migliorare la loro identificazione sulle macchine. Il colore è in massa. Le schede tecniche di tutti i prodotti, insieme ai disegni tecnici e alle tabelle con i codici e le dimensioni sono disponibili qui.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti