Guida per simulare Arduino con 123D Circuits di Autodesk

123D Circuits è un’ applicazione web che permette di simulare progetti con Arduino e con cui si può creare il proprio layout PCB.
Tali progetti possono essere condivisi in modo da diventare di dominio pubblico e i PCB possono essere ordinati on-line.
E’ inoltre presente una programmazione IDE on-line in modo da poter modificare il codice anche su dispositivi mobili (es. tablet) e simulare in linea.
Circuits 123D è una piattaforma molto attraente, semplice e potente allo stesso tempo;
È anche un valido strumento per l`insegnamento, che accomuna la comunità di Arduino.
Come iniziare a sviluppare con 123D Circuits?
Occorre registrarsi sul sito 123d.Circuits.io
123d circuits tutorial 1

La prima opzione “Open Electronics Lab Hub” è la vera novità di questo programma di simulazione, la seconda “Open PCB Design Hub” è una buona opzione se si desidera costruire o ordinare on-line i nostri PCB.
Se si vuole accedere ai nostri progetti basterà cliccare sul nostro profilo. Se si desiderano visualizzare i progetti altrui basterà scorrere in basso sulla pagina; questa opportunità è interessante perchè ci permette di simulare i progetti altrui e modificarli a nostro piacimento rendendoli nostri.
123d circuits circuits 3

Da questa pagina si possono aggiungere i componenti e una volta creato il nostro prototipo si può inserire il codice cliccando su Code Editor.
Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono