A Torino oggi un appuntamento per i progettisti dell’automotive

MSC Software, azienda specializzata nel supporto all’industria manifatturiera attraverso software e servizi di simulazione, ha dato il via oggi alla Vehicle Dynamics Conference che si concluderà domani a Torino. La conferenza è un evento imperdibile per ingegneri, analisti e progettisti nel settore automotive e per tutti coloro che si interessano delle applicazioni CAE anche nel mondo accademico.

Come ottimizzare il design di veicoli

I partecipanti hanno l’opportunità di approfondire tematiche come l’ottimizzazione del design di veicoli in base a parametri di costo, peso e robustezza, e di apprendere da importanti aziende automobilistiche e dal personale tecnico di MSC le best practices per ridurre tempi e costi della prototipazione fisica. Questa giornata è dedicata all’Analisi Dinamica Multibody, con presentazioni di Maserati, Centro Ricerche Fiat, Politecnico di Torino e molti altri esperti del settore. La giornata di domani sarà focalizzata sui nuovi trend della simulazione in applicazioni legate all’acustica, ai materiali, all’analisi fluidodinamica e allo sviluppo di veicoli autonomi. L’evento si tiene al Jet-Hotel di Caselle Torinese e vede la partecipazione dei partner VI-grade ed Esteco. Per maggiori informazioni andate qui.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti